Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Domenica 29 novembre: per i camion non c’è divieto di circolazione

Anche per l'ultima domenica di novembre la ministra De Micheli ha deciso di sospendere il calendario dei divieti di circolazione

Maxi multa ad autotrasportatore straniero per cabotaggio illegale

Il camionista, proveniente dalla Polonia, era autorizzato a recarsi nel capoluogo piemontese, ma ha inserito un altro trasporto andando a caricare (illegalmente) altra merce in Romagna. Beccato dalla Polstrada, oltre alla sanzione è scattato il fermo amministrativo del mezzo per tre mesi

Green Logistics Forum, una due giorni per riflettere sul ruolo dell’intermodalità

È in corso di svolgimento, il 12 e il 13 novembre, sulla piattaforma della Fiera di Padova, una rassegna di incontri, dibattiti e relazioni per verificare come il trasporto intermodale possa aiutare, oltre alla sostenibilità, anche l'economia

Monte Bianco: le verifiche di sicurezza affidate a Bureau Veritas non intralceranno la viabilità

La società del Gruppo Bureau Veritas Italia si aggiudica la gara per le verifiche di sicurezza di un traforo in cui nel 2019 sono transitati 628mila camion. E le gestiranno sfruttando il calendario di chiusure programmate e anzi limitandole all'uso di una sola carreggiata

Al via collegamento ferroviario tra il porto di Trieste e Norimberga

Il nuovo collegamento, partito con cadenza settimanale, connette lo scalo giuliano con il terminal TriCon della cittadina dell'Alta Baviera. Ad alimentarlo è il gruppo danese DFDS, shareholder del terminal Samer Seaports, mentre a gestirlo sarà la joint Mercitalia Rail-TX in collaborazione con Alpe Adria

Dopo lo stop ai cantieri sul Brennero, De Micheli prende posizione a favore dell’autotrasporto

La società BBT e il consorzio Arge H51 non hanno trovato un accordo sulle controversie contrattuali relative al lotto Pfons-Brennero, un appalto di quasi un miliardo che adesso attende una nuova gara. Intanto, mentre in Tirolo e a Bolzano mostrano preoccupazione per l’allungamento dei tempi, la ministra dei Trasporti italiana incontra la sua omologa austriaca e ribadisce che i divieti settoriali del Tirolo sono in contrasto con la libera circolazione delle merci

Esplode autocisterna sulla FI-PI-LI

L'incidente è avvenuto stamattina e ha ovviamente provocato il blocco della circolazione. Non ci sono però feriti. Tre ipotesi sull'origine dell'esplosione

Aprire la ristorazione nei luoghi in cui transitano camion: ecco la proposta di modifica del Dpcm

Italia Viva ha presentato un emendamento in cui chiede la continuità del servizio di ristorazione nelle aree di servizio anche lungo le strade di interesse nazionale, nelle aree di sosta dedicate all'autotrasporto, nelle aree portuali e interportuali.

close-link