Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Patenti facili: 71 gli indagati per truffa

Degli oltre 70 indagati per truffa, 11 sono pubblici funzionari: è quanto emerge dall'operazione «Senso Unico» condotta dalla Guardia di Finanza. Dietro pagamento si poteva avere una patente tramite un esaminatore che compilava il test al posto dei candidati o che consentiva l’utilizzo dei cellulari o di auricolari miniaturizzati. Ma la casistica - come la fantasia truffaldina - è veramente ricca

Il camion si ribalta e il guard rail entra in cabina: autista quasi illeso

Stamattina un camion carico di maiali, mentre entrava in A1 a Fiorenzuola, si è adagiato su un lato. E il guard rail gli è entrato in cabina. Eppure malgrado questo "ospite inatteso", l'autista l'è cavata con qualche ferita

Elettrico, idrogeno o LNG? Questo è il dilemma|K44 Risponde

Fino a ieri è stato facile: acquistavi un camion, sceglievi come allestirlo o personalizzarlo, ma il motore era sempre diesel. Domani, invece, l'ambiente ci impone di mandarlo in pensione. Ma con quale differente propulsore lo andremo a sostituire? Quale tra quelli che la tecnologia rende possibili avrà la meglio? K44 Risponde ha raccolto i pareri di Mihai Daderlat, direttore mercato Italia Iveco, e Domenico De Rosa, CEO Gruppo Smet

E45: il pesante bilancio dei controlli sulla giungla dei trasporti internazionali

Un autista privo di documenti necessari per il trasporto internazionale, un altro che non aveva la CQC, un altro ancora che guidava malgrado la sua patente fosse stata sospeso (dopo incidente) per un anno. Che non sia il caso di dare una stretta a questa tipologia di trasporti?

DKV Box Europe, per pagare pedaggi e rifornimento in Ungheria

DKV amplia i servizi offerti alla propria clientela inserendo il pagamento pedaggi e il rifornimento carburante in Ungheria. Il sistema di pedaggio ungherese HU-GO...

Tamponamento tra due camion in A4: muore autista di 43 anni

Poco dopo le 7.30, non molto distante dal casello di Agrate Brianza un camion condotto da un autista di 43 anni è finito contro un altro camion che gli viaggiava davanti. L'uomo alla guida è praticamente morto sul colpo

Coop di autotrasporto di Pomezia creava crediti Iva per maxi-frode fiscale

A insospettire la Guardia di Finanza era il giro di fatture emesse da una cooperativa pometina che ammontava a oltre 200 milioni di euro. Una montagna di soldi che serviva soltanto a generare, in capo agli utilizzatori, consistenti crediti IVA (43 milioni in tre anni), da compensare con imposte da versare all’Erario

Maggio 2021: la convenzione TIR entra nell’era digitale

Ai nastri di partenza il regime TIR elettronico con cui, rimpiazzando il cartaceo, diventerà più facile attraversare le frontiere, si ridurranno i tempi di trasporto e aumenterà la sicurezza

close-link