Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheLegalmente parlando

Legalmente parlando

Rapporto operatore logistico-trasportatore, abusivo il recesso con preavviso di soli tre mesi

Una delle questioni più rilevanti nel settore del trasporto merci è la dinamica di potere che si viene a creare nelle relazioni contrattuali tra...

Indicazione errata del numero di patente sulla carta tachigrafica: niente multa

Un conducente della Repubblica Ceca ha vinto l’appello presso la Commissione UE avverso una sanzione della Polstrada di Bologna che aveva riscontrato una divergenza tra il numero di patente indicato sulla carta tachigrafica e quello in possesso dell’autista

I rilevatori di velocità devono essere ben visibili, non basta la loro presegnalazione

La corretta segnalazione degli autovelox e in generale dei rilevatori stradali di velocità è un tema caldissimo, soprattutto dopo una recente ordinanza della Cassazione...

Il trasporto è abusivo se si violano i limiti di portata, non di massa del veicolo

Ci occupiamo oggi di una sentenza della Corte di Cassazione Civile - 19 gennaio 2024, n. 2065 – il cui oggetto è il trasporto...

Guida furgoni, ai lavoratori immigrati basta la patente B

Il Tar Toscana ha dichiarato illegittima la circolare interministeriale 116/22 sui flussi di ingresso degli stranieri per il settore dell’autotrasporto nella parte in cui stabiliva come necessario il requisito del possesso da parte del lavoratore della patente di guida di categoria CE

Incidenti su strada con cinghiali? È la Regione a dover pagare i danni, ma…

Nel definire la responsabilità dell'ente, il Tribunale di Torino ha stabilito in questo caso anche la corresponsabilità dell’autista per non aver tenuto una condotta di guida corretta, riconoscendo una somma dimezzata per il risarcimento dei danni fisico-morali (oltre a quella per il danneggiamento del veicolo)

Controllo della velocità, è sufficiente un cartello generico

La questione di cui trattiamo oggi si riferisce alla segnaletica che obbligatoriamente va posizionata sulle strade per avvertire della presenza di un dispositivo di...

Riconosciuto l’abuso della cassa integrazione per Arcese Trasporti

La sentenza di cui trattiamo oggi ci è stata segnalata da un gruppo di camionisti dipendenti o ex dipendenti dell’Arcese Trasporti, nota azienda trentina...

close-link