Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

La riscoperta dell’utile bellezza del camion: un volume la predicava in tempi non sospetti

In questa bruttissima emergenza sanitaria, finalmente i camion appaiono belli. In pochi giorni l’immagine del mezzo pesante ha cambiato il proprio posto nell’immaginario collettivo:...

Sondaggio. Lo stress da coronavirus? Gli autisti lo affrontano con molto senso pratico

Questo spazio si chiama La salute vien guidando. È un blog e, come tutti i blog, intende avvalersi e respirare attraverso il contributo di...

Non mangiare e stress, relazioni pericolose

Si chiama «cortisolo» ed è quell’ormone (non a caso ribattezzato anche «ormone dello stress») che il nostro organismo produce in maniera amplificata quando si...

Quando monta lo stress: sintomi e conseguenze

Capita. Si arriva a fine giornata, con le ore di guida ormai esaurite e non c’è un parcheggio nemmeno a pagarlo oro. A quel...

Burn-out: l’eccessivo stress correlato al lavoro

Il lavoro è senz’altro una fonte importante di stress: le richieste pressanti, i ritmi sempre più frenetici, le ore di impegno prolungato, una normativa...

Lavorare stressa

Ho voluto fare il salto: da autista sono diventato padroncino. Era un mio obiettivo ma non so se ho fatto bene. Sono sempre più attanagliato da mille pensierini che, peraltro, disturbano il riposo notturno. Insomma, mi sento stressato anche se ho raggiunto quello che per me era un traguardo e non voglio tornare indietro, per me sarebbe come gettare la spugna. Pensavo che fosse solo un periodo, che con un po’ di tempo, mi sarei abituato ma oramai è già passato quasi un anno. Devo risolvere il problema, che posso fare?

close-link