Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Da qui all’eternit

È stato definito il «minerale magico» per le eccezionali proprietà tecnologiche. È resistente alla trazione, al fuoco, al calore, all’attrito, all’abrasione, agli agenti chimici...

10 domande a… Sergio Favesi

CARTA DI IDENTITÀ Nome e CognomeSergioCognomeFavesiEtà55 anniStato civileSposatoPunto di partenzaBariAnzianità di Servizio25 anniSettore di attivitàTrasporti liquidi alimentari Come è scoccata la «scintilla» per il...

Ristorante Il Focolare | Fabro (TR)

Incontro casualmente un amico frequentatore di queste pagine di buon cibo e bella compagnia che qualche mese addietro mi diede un prezioso consiglio per...

Grande è bello se pulito

Una società anziana, come quella europea, consuma sempre più farmaci. In Italia se ne producono tanti e molti si esportano, accompagnati da poche aziende sempre più grandi. Anche il trasporto di alimenti, fino a ieri tradizionalmente stabile, ha visto i flussi impazzire, salire e sprofondare da un giorno all'altro sulla spinta di trend accelerati dalla pandemia. E un mercato così imprevedibile è affrontabile soltanto da grandi aziende. Lavorava per una grande azienda anche l'autista di 59 anni che per distribuire merci alla GDO faceva turni di 50 ore alla settimana. Un giorno ha fatto notare e gli hanno risposto mollandogli uno schiaffo. Lui poco dopo ha deciso di farla finita...

Stefania Pezzetti, Ceo BRT: «Il gap di genere esiste, serve impegno per superarlo»

«Bisognerebbe smettere di parlare della diversità di genere come di un problema e cominciare a considerarla ‘un fatto’. Non esistono ‘generi’ sul lavoro, esistono...

Pacchetto mobilità, la Corte di giustizia europea annulla l’obbligo del rientro dei veicoli ogni otto settimane

Ci occupiamo oggi del primo Pacchetto Mobilità. A questo riguardo una sentenza importante a livello continentale è stata emanata lo scorso 4 ottobre dalla...

close-link