Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Il trattamento economico va parametrato al tipo di lavoro svolto e non all’inquadramento contrattuale

Il Tribunale di Reggio Emilia ha riconosciuto a un dipendente il diritto a essere pagato come autotrasportatore di livello 3, perché le mansioni svolte rientravano in questo profilo, nonostante fosse stato inserito in organigramma come operaio di livello 5

Rapporto incidentalità MIT, nel 2022 in lieve calo le vittime nel trasporto pesante (- 1,8%)

Solo gli autisti di autocarri e i ciclisti sono calati in mortalità (dati Istat), gli altri utenti della strada aumentano. Nel primo semestre 2023, rispetto a quello dell’anno precedente, sono in calo soprattutto le vittime sulle autostrade (-9,7%). Nel quinquennio 2018-2022 gli infortuni con mezzi pesanti (camion e bus) hanno interessato solo il 5% dei mezzi di trasporto coinvolti

Ribaltata sentenza di annullamento del giudice di pace di Bergamo di 15 multe per velocità eccessiva

Il Tribunale di Bergamo ha dato ragione al Comune di Treviolo, ritenendo che il giudice di pace di primo grado non potesse decidere sulla localizzazione – in Italia o all'estero – delle violazioni, perché tale motivazione non era contenuta nel ricorso presentato dall'azienda di autotrasporto sanzionata

EDITORIALE | Perché bisogna essere grati al TAR Lombardia

Una politica avara di strategie adotta provvedimenti sulla spinta di onde emotive o mediatiche. E tali disposizioni producono risultati il più delle volte deludenti,...

Le potenzialità inespresse del Ferrobonus

I dati diffusi dall’Osservatorio di Conftrasporto nel recente Forum non sono certo lusinghieri per il trasporto delle merci su modalità alternative a quella stradale:...

Cosa si può guidare oltre i 65 anni

In questo contesto è oramai risaputa la difficoltà del settore dell’autotrasporto nel soddisfare l’attuale domanda di servizi di trasporto. Infatti, oltre alle croniche criticità...

close-link