Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Quando si dice… ECCESSO DI VELOCITÀ E CRONOTACHIGRAFO

Con lettera datata 3 novembre 2020l’Unione Europea ha messo in mora l’Italia relativamente a una asseritamente errata modalità di applicazione delle sanzioni per eccesso...

Volvo FE elettrico, guida nel silenzio

Le prime impressioni di Laura Broglio al volante del mezzo elettrico

Le Monde | Prata di Pordenone (PN)

Simone Quaggio, brianzolo DOC, ha iniziato a fare il camionista a 20 anni ed è sempre stato un padroncino, seguendo le orme del padre:...

10 domande a… Francesca Marchesin

CARTA DI IDENTITÀ NomeFrancescaCognomeMarchesinEtàquella giustaStato CivileseparataPunto di partenzaSusegana (TV)Anzianità di Servizio17 anniSettore di attivitàTrasporti navali, grande ristorazione e trasporto mobili 1) Come è...

Alcol, dal consumo alla dipendenza: i campanelli d’allarme

Farsi un bicchiere di vino (quando non si guida) è una cosa normale. Avere il pensiero di doverselo fare è già un sintomo diverso, a volte preoccupante. Quando scatta? Come lo si riconosce? Come eventualmente affrontare il problema?

Tasso alcolemico: ecco i cibi in grado di spingerlo oltre lo zero

L'autista di camion, in quanto conducente professionale, non può consumare alcool. Ma per rispettare la normativa non è sufficiente astenersi dal consumare sostanze alcoliche. Esistono infatti diversi cibi che, seppure contengono soltanto tracce di alcol, sono comunque in grado di mettervi in difficoltà in caso di controllo

close-link