Veicoli - logistica - professione

HomeNews

News

24-25 settembre: Taranto ospita il Raduno truck «Due Mari»

Settembre, tempo di raduni e a Taranto fervono gli ultimi preparativi per la terza edizione del raduno «Due Mari», evento dedicato al mondo dei...

Caos Motorizzazioni: Confartigianato T. propone di mappare i disservizi

Un piccolo disastro, quanto meno prevedibile. Il passaggio di competenze relativamente alla gestione dell’Albo dell’autotrasporto dalla Provincia alla Motorizzazione, sta causando disservizi macroscopici. Tutto...

La Ignazio Messina aumenta i noli

Dal 1 ottobre prossimo, la Ignazio Messina applicherà il General Rate Increase, ossia un aumento dei noli marittimi, su alcuni servizi di linea gestiti...

adVANce, la strategia Mercedes-Benz per il futuro dell’ultimo miglio

Come sarà in futuro la distribuzione? Secondo Mercedes-Benz Vans flessibile, veloce, sostenibile, intelligente, connessa in rete. Una massiccia urbanizzazione con conseguente aumento del traffico...

A4: Viale Certosa-Sesto S.Giovanni, stop alle merci pericolose

Dal prossimo 15 ottobre, 7 giorni su 7, con orario 6-22 sarà vietato il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore...

Pedaggi in Svizzera dal 2017: muore sconto per euro 6, resta per euro 2 e 3 con filtro DPF

Svizzera e Unione Europea, attraverso il comitato sui trasporti terrestri, hanno deciso di aumentare, a partire dal 1° gennaio 2017, la tassa sul traffico...

È legge l’incentivo di 25 milioni per acquisto di veicoli: dal 20 ottobre le domande

Con la pubblicazione il 15 settembre in Gazzetta Ufficiale n. 216 è entrato in vigore il decreto del 19 luglio scorso, che stanzia 25...

Vision Van: il futuro della distribuzione secondo Mercedes-Benz

Connesso, intelligente, elettrico. La Stella lavora al veicolo che domani contribuirà a rivoluzionare il settore delle consegne in città. Dal design avveniristico, vano di carico automatizzato, equipaggiato di droni per le consegne, il Vision Van è un concept globale che muove non più solo singoli prodotti ma l’intera catena di processi logistici connessa a una rete digitale, che dal centro di smistamento delle merci giunge fino al destinatario finale

close-link