Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 15
Manca soltanto il via libera di Mattarella, ma in seno alla maggioranza è già chiaro che a prendere il posto lasciato libero da Galeazzo Bignami, sarà Antonio Iannone. Senatore, responsabile di Fratelli di Italia in Campania, Iannone è attualmente segretario della commissione bicamerale Antimafia. Tra le deleghe che prende in eredità c'è anche quella che cura l'attuazione e le modifiche del Codice della Strada
Sono 20 anni che l'autotrasporto è stato riformato con una normativa che rinunciava alle tariffe obbligatorie in cambio di maggiore responsabilità della committenza, chiamata ad avere più consapevolezza di quanto accade lungo la filiera. Il presidente di Unatras e di FAI giudica lacunosa la riforma in quanto sono mancati i controlli, anche perché «qualcuno non li ha voluti». Però, ribadisce la capacità di deterrenza di quel principio pure per contenere i tempi di attesa. Mentre sulla CQC "troppo cara" ha una soluzione: «Consentiamo di fare l’esame da privatisti». Infine, per Trasportounito, che agita il fermo, ha un suggerimento...
L’Europa ha adottato un Piano di Azione dedicato all’automotive e che, almeno in parte, interessa anche l’autotrasporto. Parliamo di veicoli e per acquistarli serviranno sempre più soldi? Ma quanti ce ne sono – o ce ne saranno – effettivamente a disposizione? Marino C_Tortona
Il 14 dicembre 2024 è entrato in vigore l’aggiornamento del Codice della Strada che ha inasprito alcune sanzioni già presenti, ha introdotto nuove ipotesi...
Il CEO di Golia360, azienda produttrice di sistemi di fleet management, spiega che la sanzione di 50 mila euro è stata inflitta per carenza di documentazione e, in particolare, per l’informativa “non conforme” rilasciata dalla società di trasporto ai collaboratori, al di là quindi dell’utilizzo pratico della geolocalizzazione
Potenziati controlli su strade e ferrovie da parte di Ansfisa, l’Agenzia statale preposta al controllo delle infrastrutture. Nel 2024 sono state oltre 800 le...
C'è il semaforo e una telecamera controlla ciò che accade. Ma se della seconda non viene segnalata la presenza, la multa con cui si sanziona il passaggio del rosso è nulla, in quanto la prova su cui si basa viola il GDPR (regolamento protezione dati personali)
Trasportounito, l’associazione che aveva proclamato il fermo dei servizi di autotrasporto che sarebbe dovuto scattare lunedì 31 marzo, ha comunicato di rinviare la protesta. Nel...
Un bilancio da record per l’interporto di Padova che chiude il 2024 con un incremento del 65% degli utili netti dopo le imposte arrivati...
Arriva da Bruxelles una riforma della direttiva sulla patente di guida che contiere non soltanto l’abbassamento da 21 a 18 dell’età minima per conseguire la patente, ma anche la possibilità di organizzare programmi formativi accompagnati già a 17 anni e di conseguire la patente CE senza passare dalla C1 e dalla C, in modo da tagliare tempi e costi

close-link