Leggi e politica
Il Garante della Privacy infligge multa di 50mila euro ad azienda di autotrasporto che usa male il GPS
Daniele Di Ubaldo -
Tracciava posizione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli senza rendere anonimi i dati, né limitare la raccolta di quelli personali non necessari. Sono queste in sintesi le ragioni per cui il Garante della Privacy ha giudicato l'utilizzo del GPS come una grave violazione della riservatezza di una cinquantina di autisti
Mondo leggero
Mercedes-Benz Sprinter: in arrivo un’edizione limitata per i 30 anni
Gennaro Speranza -
Tre decenni di storia, quasi 5 milioni di unità vendute e un’eredità che ha rivoluzionato il mondo dei veicoli commerciali. Per celebrare i 30...
Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, quella che prescrive a una più ampia platea...
Professione
Investì magazziniere in manovra: condannati padroncino e titolare dell’azienda
Redazione -
I fatti risalgono al maggio del 2021, quando Sergio Persico, magazziniere di 53 anni di una ditta di Spirano, si muoveva all’interno dell’area di carico, proprio mentre un padroncino di 46 anni stava ripartendo. Ma questi, invece di andare avanti, come avrebbe dovuto, si mosse in retromarcia, in un contesto privo di cartelli di sicurezza adeguati. Sulla base di queste motivazioni il Tribunale di Bergamo ha condannato per omicidio colposo il padroncino a un anno e 4 mesi e il titolare dell’azienda a due anni
Chi di inflazione ferisce, poi non ne vuol perire. E Donald Trump che ha vinto le elezioni anche facendo leva sull'aumento del 157% del prezzo delle uova, molto più percepito dagli americani rispetto al Pil e alla borsa, si è presto preoccupato di calmierare i prezzi. La ricetta l'ha trovata a margine delle trattative per la tregua in Ucraina, rinsaldando un legame con l'Arabia Saudita. Che del petrolio è il maggior produttore mondiale. Non è stata una soluzione lineare, ma funziona e, cosa strana, cela anche dei risvolti logistici
Autotrasporto in cifre
+150%: è la crescita delle aziende di autotrasporto aderenti a contratti di rete dal 2019 al 2024
Deborah Appolloni -
L’autotrasporto scopre la rete. Secondo le rilevazioni di Infocamere, le aziende che fanno parte di un contratto di rete sono aumentate del 150% in...
Autotrasporto in cifre
434 milioni: è l’importo dell’Iva evasa dai big della logistica, recuperata dalle indagini
Redazione -
Si è aperto oramai da tempo il fronte delle inchieste giudiziarie che hanno portato al sequestro di circa 434 milioni di euro di tasse...
Flussi in movimento
Da 84 a 58 dollari: è il calo del prezzo del petrolio in un anno spinto… dalla via «India-Medio Oriente-Europa»
Daniele Di Ubaldo -
La logistica è potere e spesso è in grado di creare movimenti carsici, che in superficie mostrano tutt’altro. Guardate per esempio il costo attuale del petrolio, in flessione decisa rispetto a un anno fa. La ragione apparente del calo risiede nella decisione dell’Arabia Saudita di aumentare la produzione. Ma sotto sotto, in realtà, la partita è logistica e si gioca per creare un’alternativa alla Nuova via della Seta cinese
Un numero in 100 secondi
21,8%: è la percentuale della forza lavoro femminile nel settore del trasporto e magazzinaggio (ma tra gli autisti la percentuale scende drasticamente al 2,6%)
Laura Broglio -
Visualizza questo post su Instagram ...
Autisti e dintorni
94,7%: è il tasso di disparità di genere tra gli autisti di mezzi pesanti
Gennaro Speranza -
L’occupazione femminile nell’autotrasporto è ancora un’eccezione più che una regola. I più recenti dati di fonte Istat, contenuti nel decreto pubblicato lo scorso 30...