Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 16
Più difficile perdere l’onorabilità per un’azienda di autotrasporto. Il diritto all’esercizio della professione viene meno se l’azienda è destinataria di una comunicazione antimafia interdittiva...
Durante il Logistics Day 2025 Matteo Salani, ricercatore Idsia, ha fatto il punto sulla situazione della IA applicata alla logistica, inquadrando lo stato dell’arte in materia e sgombrando il campo dai luoghi comuni. I case history di Air Liquide e UPS. I pregi e i difetti della IA generativa
La gestione delle risorse umane nel trasporto è sempre più influenzata dalla digitalizzazione e dai continui aggiornamenti normativi. Un quadro in evoluzione che richiede...
La notizia che vi raccontiamo oggi parte da lontano. Da quando, oltre sessant’anni fa – correva l’anno 1961 – l’Europa del trasporto e della...
Il caldo comincia a mietere vittime anche tra gli autotrasportatori. Ieri, oltre ai due turisti morti sulle spiagge sarde, è deceduto un camionista di 70...
Arriva l’ok al decreto per l’installazione dell’alcolock, il dispositivo da installare obbligatoriamente a bordo dei veicoli in caso di conducenti sanzionati per un tasso...
Sarà orientato a capire il potere trasformativo dell’IA nella supply chain il Transporeon Summit che quest’anno si terrà ad Amsterdam il 24 e 25...
Code chilometriche in A1, in particolare nel tratto toscano, tengono in ostaggio l’autotrasporto. La denuncia di una situazione diventata insostenibile e penalizzante anche per...
L’azienda di Scorzé (Venezia) li utilizzerà sulle medie distanze e nel ciclo urbano, prevalentemente per le consegne alimentari ai supermercati. A motivare la scelta dei veicoli della casa olandese sono stati le caratteristiche di affidabilità, sostenibilità e sicurezza
Affrontiamo oggi un tema particolarmente importante, quello della formazione sulla sicurezza. Il caso di cui ci occupiamo non è strettamente connesso al mondo del...

close-link