Nel 2023 sono state trasportate 37 milioni di tonnellate di merci attraverso le Alpi rispetto all’anno precedente. Il calo è riconducibile principalmente alla situazione economica in Europa
Anas, in vista delle festività pasquali e per consentire una migliore percorribilità rimuove 404 cantieri (il 63% del totale) lasciandone 242 inamovibili. Anas stima...
Servizi
Il risparmio nella gestione dei trasporti? Con la carta C2A è a portata di click
Redazione -
Quando si pensa a una carta carburante, solitamente si è portati a pensare al semplice momento del rifornimento. In realtà, le carte carburante sono...
Il gasolio arrivava da Slovenia e Croazia e poi veniva fatto transitare nelle mani di una serie di società fittizie che emettevano fatture per operazioni inesistenti, in modo da poter evadere la relativa Iva. Così, eliminato questo carico fiscale, diventava possibile vendere il carburante ai distributori stradali a prezzi imbattibili e generare quindi profitti considerevoli. Otto persone sono finite agli arresti domiciliari e beni corrispondenti alla cifra evasa posti sotto sequestro
L'interfaccia consente di offrire agli operatori del mercato le soluzioni disponibili per il trasporto delle merci rispetto a specifiche relazioni. Sarà possibile visualizzare anche la tipologia del servizio, con una vista completa sul processo di spedizione ‘terminal to terminal’ o ‘door to door’
Conclusa l’attività investigativa e verificati i risultati raggiunti in amministrazione giudiziaria, il Pubblico Ministero ha chiesto la revoca della misura a cui era stata sottoposta la società a marzo 2023
Il BSI Supply Chain Risk Insight Report 2023 rivela che il rischio furti prodotti alimentari è in costante crescita. Le tensioni geopolitiche hanno contribuito a confermare il trend
Finanza e mercato
Tesla e i cinesi verranno a produrre camion in Italia? Facciamo due conti
Redazione -
La transizione è un terreno minato sia per chi produce veicoli sia per chi si limita alla componentistica. Ecco perché se non vogliamo perdere posti di lavoro e pezzi di Pil serve aumentare la produzione fino a 1,3 milioni. Di questo è convinto il governo che cerca di far insediare siti produttivi nella penisola. E tra i "pretendenti" si sono la società di Elon Musk e altri tre produttori cinesi. Ma qual è la situazione attuale? Quanti veicoli produce Stellantis e quanti Iveco?
Tra i risultati della ricerca: il 64% delle aziende intervistate ritiene la digitalizzazione strategica per le imprese, ma con investimenti su specifiche aree aziendali; solo il 20% utilizza l’intermodale; il 75% delle aziende utilizza ancora il franco fabbrica; il 95% delle imprese preferiscono dare in outsourcing la logistica
A Wörth am Rhein la casa tedesca utilizza tecnologie innovative per testare i suoi autocarri, come il nuovo eActros 600. Tra queste spiccano un macchinario per analizzare le vibrazioni e le risonanze dei veicoli e una camera climatica per monitorare il comportamento degli autocarri al variare degli stati di temperatura e umidità