Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 197
Nella regione del Nord-Est mancano 5-600 autisti, ma i contributi regionali per la carta di qualificazione conducente possono essere richiesti solo dopo 60 mesi di residenza. La Fai friulana: «Requisiti da rivedere»
Donati (Assotir): «Necessario intervenire prima che qualche altro Sindaco provi a imitare l'esempio di Milano»
La società di logistica è costituita dal Gruppo Fratelli Cosulich e da XCA (Gruppo Arcese). Casciano (AD Vado Gateway) punta a «diventare uno dei principali gateway del Mediterraneo» per il mercato dell’auto
Per evitare la multa e la sospensione della patente un autista di 56 anni (moldavo di origini, ma romagnolo di adozione), ha offerto soldi agli agenti di Ferrara. A Crema, invece, un autista marchigiano di 62 anni è andato su tutte le furie e per tranquillizzarlo sono stati necessari Polstrada, polizia locale e Carabinieri. Entrambi sono stati denunciati
L'accordo, stipulato per lo spostamento delle merci tra i centri di distribuzione del colosso americano dell’e-commerce, prevede tre treni a settimana da Duisburg a Pomezia, gestiti da Mercitalia Intermodal, e sei viaggi di andata e ritorno tra Herne e Verona, gestiti da TX Logistica
Visualizza questo post su Instagram ...
La nuova linea iper-aerodinamica dell'abitacolo mostra un frontale esteso di 80 millimetri, un pre-spoiler sul tetto, pannelli deflettori intorno ai finestrini laterali ridisegnati e varie guarnizioni per isolare il compar-timento motore dall'aria esterna. Migliorati anche l'abitabilità, i sedili riscaldati e l'illuminazione, interna ed esterna. Da aprile 2025 sarà disponibile il sistema Multimedia Cockpit Interactive 2
A neanche un mese di distanza dall'avvio ufficiale dei lavori del nuovo tunnel subportuale di Genova, è partita la prima protesta dei lavoratori del...
EnduMile LHT è lo pneumatico per veicoli trainati più duraturo e più efficiente in termini di consumi di Apollo Tyres; ora disponibile nel formato 385/55 R22,5. Classificato A per la resistenza al rotolamento e la rumorosità; facilita la possibilità di rigenerazione. Già disponibile per i clienti europei
Dal prossimo 15 aprile e fino al 22 novembre 2024 scatta il divieto di circolazione per i mezzi pesanti nel tunnel dell’Alberg in Tirolo. Quella che fino ad ora era l’unica infrastruttura di transito notturno possibile per i camion euro VI diretti verso la Germania occidentale. E ora?

close-link