Il Fondo di assistenza sanitaria previsto dal CCNL logistica, trasporto e spedizione ha ricordato la scadenza per il versamento da parte delle aziende della seconda rata di contributi, pari a 75 euro per ciascun dipendente in forza alla data del 30 aprile 2024. Il versamento si riferisce al periodo 1 luglio-31 dicembre 2024 e dovrà essere effettuato sempre tramite il modello F24
Dachser & Fercam Italia hanno annunciato la nuova distribuzione delle quote societarie della joint venture che vedrà operare insieme in Italia le due realtà...
Il Centro Studi di Unrae stima le immatricolazioni dei veicoli industriali ancora in flessione. Starace: «Indifferibile un intervento per il rinnovo del parco circolante»
L'odierna ratifica da parte del Parlamento europeo del Regolamento sulla CO2 per i veicoli pesanti (studio CountEmissions EU), che ha adottato il rapporto prodotto...
Una quindicina di motrici, quasi interamente DAF, rappresentano il primo pilastro della Overservice di Altavilla Vicentina, impegnata nella distribuzione a temperatura controllata di alimenti. Il secondo poggia sulla logistica e su un magazzino molto prossimo ai centri urbani, che indica come siano cambiate le dinamiche distributive negli ultimi anni
Il Tribunale di Bergamo ha ribadito il principio per cui le dichiarazioni ricevute alla presenza del pubblico ufficiale – tra cui i verbali di multa di agenti di polizia locale – sono assistite da “fede privilegiata”, ovvero non si possono contestare se non querelando il PU per falso
Mentre in Italia le stazioni in cui è possibile acquistare HVO superano ormai il migliaio, la Germania adotta una norma in cui viene consentita la vendita ufficiale del nuovo carburante. La Spagna, invece, lo tollera e lo tassa al pari del gasolio, ma di fatto – tra le critiche delle associazioni di categoria – non lo include nella legislazione nazionale
Mondo pesante
Bilanci di due anni di test Fercam con l’HVO: nel 2023 le emissioni di CO₂ giù dell’80,5%
Redazione -
L’azienda altoatesina ha iniziato a usare HVO nel dicembre 2021, aprendo una stazione interna a Bolzano. Poi, i veicoli iniziali coinvolti nella sperimentazione sono andati crescendo, fino a percorrere nel complesso lo scorso anno circa 9,2 milioni di km. In questo modo le emissioni di CO₂ sono diminuite di 10.289.334 kg
Bell Group ha recentemente consegnato a Trezzano sul Naviglio l’immobile in cui, entro la fine di giugno, inizierà l’attività del Volvo Truck Center Milano. Salgono così a sedici i centri di assistenza diretta
Ufficio traffico
Verona-S.Bonifacio: mega progetto di area attrezzata per camion con stazione a idrogeno
Redazione -
Si chiama Albaron Park l’insediamento da 200 mila metri quadri che, una volta arrivate le necessarie autorizzazioni, dovrebbe vedere la luce a poco più di 20 km da Verona, in un’area vicina alla A4 e inserita nel corridoio europeo Mediterraneo. Oltre a 177 stalli, servizi commerciali, di ristorazione e di pensione, nell’area sorgerà un centro logistico e un distributore di rifornimento per l’idrogeno progettato da Edison Next e finanziato dal PNRR












