Leggi e politica
Morelli (Anita): «Ecosistema digitale e integrato per la logistica, anche per rinsaldare i rapporti tra vettori e committenza»
Deborah Appolloni -
Migliorare le relazioni tra committenza e autotrasporto, puntare sulla trasformazione digitale nella quale “il settore è rimasto indietro per diverse ragioni” con due passi...
Transadriatico, uno dei consorzi di autotrasporto più grandi d’Italia, attivo principalmente nel trasporto e nella logistica dei carburanti, fa un salto deciso verso l’intermodalità...
Avete presente Netflix? Un abbonamento, centinaia di film a disposizione e si paga solo per quello che si guarda, quando si vuole. Senza possedere...
Due nuovi Volvo FM Electric entrano nella flotta di Autotrasporti Rutilli. Con questo ingresso, i camion a batteria in dotazione all’azienda mantovana salgono a...
«Un lavoro da fame» è il podcast di Uomini e Trasporti che esplora il rapporto tra alimentazione e autotrasporto. Ogni puntata affronta un tema...
Bit & camion
+4,5%: è la crescita dei commerciali a luglio, agosto arriva a +5,7%. Ma non basta: – 8,8% è il bilancio del 2025
Redazione -
Si vede uno spiraglio di luce nel mercato dei veicoli commerciali che torna finalmente positivo durante i mesi estivi, interrompendo una serie negativa che...
Tecnologia
Droni per controllare strade e ferrovie: al via la collaborazione tra Enac e il Gruppo FS
Redazione -
Fs Italiane ed Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, insieme per il monitoraggio di strade e ferrovie con i droni. La collaborazione, avviata con...
Leggi e politica
Autostrade, pedaggi meno cari dal 2026. In arrivo anche rimborsi in caso di cantieri e ingorghi
Deborah Appolloni -
Meno cari i pedaggi autostradali a partire dal 2026, molto più equilibrati e legati alla qualità delle infrastrutture e agli investimenti dei concessionari, mentre...
Leggi e politica
Sicurezza ferroviaria e valichi: caos per le merci italiane verso il nord Europa
Deborah Appolloni -
La strada delle merci dall’Italia verso il nord Europea è sempre più sconnessa e piena di ostacoli. Non bastava l’annosa questione dei valichi alpini...
Leggi e politica
Rifiuti: crescono le aziende nell’Albo. Tracciabilità fondamentale per il RENTRI
Deborah Appolloni -
“Con oltre 168.000 imprese iscritte, 800.000 veicoli registrati per il trasporto rifiuti, e un'elevata digitalizzazione delle procedure, l'Albo nazionale gestori ambientali si conferma tra...












