Lo scorso anno 146 camionisti hanno perso la vita per strada. Nelle statistiche del 2025 bisognerà conteggiarne uno, di 61 anni, che invece è deceduto per mare, nei venti minuti di navigazione che separano Villa San Giovanni da Messina. Molto probabilmente a causa di un infarto
Mondo pesante
La carta delle Cartiere del Garda viaggerà su un eActros 600 elettrico di Arcese
Daniele Di Ubaldo -
Ogni anno dagli stabilimenti di Riva (TN) delle Cartiere del Garda escono 340 mila tonnellata di carta senza legno. Realizzata cioè guardando alla tecnologia che evolve e all’ambiente che chiede ascolto. Da oggi il 14% di questa produzione si sposterà dal sito produttivo ai magazzini di Arcese attraverso un eActros 600, un camion 100% elettrico di Mercedes-Benz Truck venduto da Trivellato Industriali, con navettamenti costanti. Esemplare il commento del CEO di Daimler Truck Italia, Maurizio Pompei: «L’innovazione è il frutto della collaborazione tra leader»
Finanza e mercato
Francia: ondata di fallimenti nell’autotrasporto. TLF chiede intervento del governo
Redazione -
645 imprese francesi del settore hanno portato i libri in tribunale nel secondo trimestre del 2025, con un incremento sul trimestre precedente dell’1,4%, sull’anno del 7%, sul biennio del 55%. Il problema è legato alla scarsa marginalità delle aziende, stimata tra il 2 e il 3%, a causa della pressione fiscale e di una normativa troppo punitiva. Ecco perché l’Unione TLF chiede di ridurre il carico impositivo e di fornire un sostegno per gli investimenti
Logistica
BRT porta il fresco a Pescara: nuovo hub per le consegne alimentari a temperatura controllata
Redazione -
BRT ha inaugurato a Pescara un nuovo hub dedicato al servizio BRT fresh, pensato per garantire consegne di prodotti alimentari freschi, ampliando così una...
Finanza e mercato
Geotab acquisisce le attività di Verizon Connect in Europa (Italia compresa) e Australia e si avvicina di più alle PMI
Redazione -
Le attività commerciali di Verizon Connect in buona parte dei paesi europei, Italia inclusa, vengono integrate con effetto immediato in Geotab, che già attualmente soddisfa 55 mila clienti ed elabora 100 miliardi di dati al giorno relativi a 5 milioni di veicoli. L’elemento strategico dell’operazione riguarda l’allargamento del target di riferimento che oggi include, più di ieri, anche le flotte delle PMI
Pensa che ti passa: gli editoriali di UeT
Chi risparmia impoverisce anche se stesso (e l’intero sistema)
Daniele Di Ubaldo -
Nove volte su dieci quando qualcuno in Italia domanda trasporti ha un unico interesse: spendere il meno possibile. Di conseguenza l’offerta si adegua, risparmiando...
Professione
Dichiarazione dei redditi: come ottenere tutti i benefici fiscali
Valentina Camorani Scarpa -
Nel mondo dell’autotrasporto, ogni chilometro percorso genera non solo ricavi, ma anche una miriade di piccole spese quotidiane. Un caffè alla stazione di servizio,...
Leggi e politica
DL Infrastrutture: plausi, dissensi, problemi. Un decreto in chiaroscuro
Umberto Cutolo -
Gran parte dell’autotrasporto ha plaudito. Paolo Uggè, presidente di FAI Conftrasporto (e di Unatras) lo ha definito «un passo importante sulla strada della responsabilità...
In comune hanno le radici, tutte affondate negli United State of America. Ogni brand però ha una visione globale, riferita a ogni continente allo...
Una logistica low cost è espressione di un sistema low cost. È questo, in sintesi, il punto dal quale è partito il dibattito che...












