Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 22
Abbiamo chiesto agli esperti di Fiap di rispondere a 10 domande per mettere a fuoco gli aspetti meno chiari del nuovo regime dalla reverse...
Mancherebbero, secondo Fiap, elementi importanti nel nuovo regime del reverse charge che l’ultima legge di bilancio ha esteso anche alla logistica. Tra questi, la neutralità...
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete logistica di Rhenus in Italia. Il colosso tedesco della logistica ha inaugurato Riano 2, un nuovo magazzino...
La Polonia si afferma come fulcro irrinunciabile per la strategia di crescita di Girteka. Il colosso lituano del trasporto su strada ha infatti annunciato...
Un tempo era una piccola officina di provincia, oggi è diventata un laboratorio di innovazione industriale circolare. Parliamo di Di.Pa. Sport, azienda nata a...
Al Gis 2025, la fiera sul sollevamento e trasporto che si è tenuta a Piacenza dal 25 al 27 settembre scorsi, si sono concretizzate...
Chi si occupa di trasporto urbano e regionale sa benissimo che il contesto in cui si muove - fatto di traffico, frenate continue, strade...
È lunga 136 metri e ha una capacità di carico è di 1.200 metri lineari, equivalenti a 265 container, per un dislocamento di 5.300 ton di merci. Ma soprattutto la Neoline Origin dispone di due alberi autoportanti equipaggiati con grandi vele rigide, gestite da un sistema automatizzato in grado di ottimizzare angolo e assetto in funzione delle condizioni meteo-marine, così da mantenere una velocità di 11 nodi e di garantire un risparmio di carburante fino all’80%. Il 16 ottobre parte il primo servizio tra Saint-Nazaire (Francia) e Baltimora (USA)
Il ritiro a qualsiasi ora del giorno e della notte, niente citofoni, meno consegne andate a vuoto. In Europa i parcel locker sono passati da...
L’art. 6-bis D.Lgs. 286/2005, come noto, fissa, in favore del vettore, un limite massimo di 90 minuti per le operazioni di carico e scarico...

close-link