Nella sede di Ala (Trento) della Rigotto Autotrasporti è stata realizzata una vera e propria officina del costruttore svedese, con tecnici specializzati e attrezzature, metodi e processi Scania. I vantaggi consistono nella sensibile riduzione dei fermi macchina, nel calo delle ore e dei km di guida – altrimenti impiegati per il raggiungimento dell’officina di riferimento – nel risparmio sui consumi di carburante e sulla produzione di CO2 e infine nella pianificazione più efficace degli autisti
L’iniziativa, che durerà 5 anni, studierà le soluzioni di trasporto a emissioni zero sulle lunghe distanze, utilizzando veicoli elettrici a batteria. Il "Zero Emission HGV and Infrastructure Demonstrator Programme" segue il recente Battery Electric Truck Trial (BETT) che ha visto l’impiego di 20 Daf LF Electric per la distribuzione urbana
Le motivazioni del premio alla soluzione telematica «per la bontà di prodotto con funzioni semplici ma sempre in tempo reale, che forniscono valore aggiunto e sicurezza anche su mezzi pesanti»
Una operazione che permetterà una gestione unificata e più efficiente delle attività portuali
Al MIT Firmate le convenzioni con 12 interporti di rilevanza nazionale per l’assegnazione dei fondi, destinati a un finanziamento di oltre 11 milioni di euro
Leggi e politica
Pedaggi in Austria: dal 1° gennaio scattano gli aumenti basati sulle emissioni di CO2
Redazione -
Ennesimo colpo al portafogli degli autotrasportatori che fanno la spola tra l’Austria e l’Italia (e viceversa). Con la pubblicazione del regolamento n.331 pubblicato sulla Gazzetta...
Mondo pesante
Incentivi green: clic day il 1° dicembre per i veicoli ad alta sostenibilità
Redazione -
Fino al 15 gennaio 2024 sarà possibile presentare le domande per la terza scadenza. Risorse previste pari a 8 milioni di euro
Finanza e mercato
Geopost inaugura a Roma il 100.000° punto di ritiro e consegna in Europa
Deborah Appolloni -
Capillarità, innovazione e sostenibilità. Sono questi i tre pilastri su cui poggia la strategia di BRT, che dal 2017 è entrato a far parte...
Legalmente parlando
Autotrasportatore ucciso da carrello. Datore di lavoro colpevole se non sono segnalate le vie di circolazione
Luca Regazzi -
Una sentenza della Cassazione Penale ha condannato il titolare di una ditta di trasporto merci per omicidio colposo, aggravato dal mancato rispetto delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un suo autista era stato investito da un'autogrù – ed era deceduto – in un piazzale in cui mancavano le segnaletiche orizzontali e verticali di sicurezza
Da ieri al distributore dell'azienda veneta di Merlara, in provincia di Padova, i veicoli troveranno esclusivamente il biodiesel composto di olio vegetale idrogenato, che abbatte le emissioni fino al 90%, e non quello tradizionale












