Pensa che ti passa: gli editoriali di UeT
EDITORIALE | I giovani sono fannulloni? E mo’ basta!
Daniele Di Ubaldo -
C’è una generazione di mezzo, figlia di quella uscita dalla guerra, che ha elevato il lavoro a sacrificio. Ma sapeva di andare incontro a un destino di progresso, in cui pensione e altri pezzi di Stato sociale erano quanto si otteneva in cambio di quel sacrificio. Oggi – ripete spesso questa generazione – «i giovani non hanno voglia di concedere il proprio tempo privato alle invasioni del lavoro». E forse è veramente così. Ma, d’altra parte, a questi giovani cosa si prospetta in cambio? Di certo non una pensione, non un pianeta pulito, non una retribuzione adeguata ai loro studi
È la passione ad accomunare lavoro e amore. Un sentimento nutrito di miraggi e della sofferenza indotta dalla disillusione. Eppure a noi umani piacciono le cose difficili da avere: in amore la persona giusta, nel lavoro il ricambio generazionale
Allegati
Scarica l'Agenda in formato PDF
Professione
Come ti passo l’azienda. Gli strumenti societari per il passaggio generazionale
Umberto Cutolo -
Holding, trust, patto di famiglia e non solo: sono numerose le procedure previste dalla legge per condurre la transizione della proprietà di un’azienda dai fondatori ai discendenti. Ma per scegliere quello più aderente alla propria situazione è bene farsi aiutare da un esperto
Mondo pesante
La formazione è la chiave del passaggio generazionale. Parla Massimo Artusi di Romana Diesel
Gennaro Speranza -
Anche nel mondo dei concessionari non è solo un «affare di famiglia». Per portare avanti il nome dell’impresa serve una visione manageriale, tanta esperienza sul campo e soprattutto allargare lo sguardo oltre ciò che è conosciuto e familiare. E se c’è un costruttore, come Iveco, che organizza corsi ad hoc su come preparare al meglio questo passaggio, tutto diventa più semplice
Allestimenti
Quattro passi verso i 100 anni. A colloquio con Andrea Bertoja, dell’omonima azienda di allestimenti
Massimiliano Barberis -
Nata nel 1926 per realizzare tutto quanto potesse essere trainato su gomma – compresi i rimorchi per spostare gli elefanti del circo Orfei – la Bertoja si specializzò nelle macchine per mezzi speciali, per movimento terra e per carichi concentrati con il passaggio alla terza generazione. Quello alla quarta ha fornito invece una spinta verso l’innovazione e verso il decentramento delle responsabilità
Il trasportatore che ci consiglia il ristorante del mese si chiama Bruno Squeri, ligure doc e autista per la Compagnone e Porcile Srl. Tra...
CARTA DI IDENTITÀ
NomeLuca CognomeVaretto Età44Punto di partenzaMortara (PV)Anzianità di Servizio18 anniSettore di attivitàTrasporto intermodale
Il tuo primo incontro col camion?
È stato...
Sono sempre di fretta, in costante rincorsa del tempo perso in diverse situazioni (traffico, attese al carico/scarico, ecc.) e quindi molto spesso consumo un piccolo pasto veloce, preconfezionato. Nonostante la quantità di cibo mi sembra pochissima, spesso mi ritrovo con la testa pesante e sonnolenza. Non posso però esagerare nemmeno con il caffè. Come posso aiutarmi?
Ezio C. Potenza
La nuova struttura, dedicata alla ricambistica Mercedes-Benz Trucks e Fuso, è stata realizzata presso la località di Castel San Pietro Terme, nel Bolognese. Il magazzino, che copre 10.000 mq, rifornirà 88 officine specializzate, con un volume giornaliero complessivo di oltre 120 metri cubi di materiale












