La trasportatrice che ci suggerisce oggi il locale dove sostare per rifocillarsi e rilassarsi un po' si chiama Giovanna Rabbiosi, anche se tutti la...
CARTA DI IDENTITÀ
NomeCristian CognomeGorini Età26Stato CivileconiugatoPunto di partenzaLatinaAnzianità di Servizio5 anniSettore di attivitàfrigo, centinato
Come è nata la passione per il...
È arrivato puntuale come ogni anno il caldo. E come ogni anno sui telegiornali si snocciolano i consigli più banali su come meglio affrontare la calura estiva. A parte le precauzioni di buon senso, i datori di lavoro devono adeguare i ritmi lavorativi al clima?
Luciano S._Mestre
Il prototipo della Casa della Stella ha superato di 47 km la distanza di mille chilometri, viaggiando da Wörth am Rhein a Berlino, nell'ambito della sfida #HydrogenRecordRun
Leggi e politica
La FAI diffida il sindaco di Milano: «L’obbligo di installare dispositivi anti-angolo cieco è illegittimo»
Redazione -
La Federazione degli Autotrasportatori Italiani chiede la sospensione della delibera che dal 2 ottobre obbliga i mezzi pesanti a installare sensori per l’angolo cieco per circolare all’interno dell’Area B giudicandola contraria alle normative, oltre che inutile e vessatoria dell’autotrasporto
La casa della Losanga può ora contare su veicoli commerciali 100% elettrici in ogni segmento. La batteria da 52 kWh offre un’autonomia fino a 297 km in ciclo WLTP. Grande capacità di carico fino a quasi 9 mc di volume
Mondo pesante
Sistemi di sicurezza e ADAS, test ad alta intensità di Daimler Truck per migliorare le performance
Redazione -
Le prove recenti svolte nel Centro ricerca e sviluppo di Wörth am Rhein si sono concentrate principalmente sui sistemi di assistenza che saranno utilizzati nei vari truck e bus della casa tedesca a partire dall’aprile 2024
Interventi non procrastinabili all'interno del tunnel richiedono la chiusura totale dal 16 ottobre 2023 al 18 dicembre che succedono alla chiusure notturne infrasettimanali avviate l'11 settembre e che continueranno fino al 13 ottobre. Per gli abbonamenti, la scadenza slitta di tre mesi
Anomalie riscontrate sui dati forniti dall’Albo hanno richiesto l’avvio di verifiche sui passaggi autostradali e sulle transazioni finanziarie
Leggi e politica
Ottobre 2023: scatta il terzo aumento delle retribuzioni come da CCNL trasporti
Redazione -
Con la retribuzione del mese di ottobre scatta la terza rata di aumento prevista dall'accordo di rinnovo del 2021; a marzo 2024 scatterà la quarta e ultima rata












