Anche io volevo il camion
Carlotta Caponi, la prima donna segretario di FAI-Conftrasporto. Autotrasportatrici si nasce
Elisa Bianchi -
Classe 1982, umbra e imprenditrice del settore, Carlotta Caponi è cresciuta nell’azienda di famiglia, storica impresa di trasporti nazionali e internazionali su gomma. Undici anni fa un gruppo di imprenditori ha fondato FAI Umbria di cui lei ha ricoperto e ricopre il ruolo di Segretario. Poi, nel marzo 2022 il salto verso la segreteria nazionale
Un carattere versatile, franco, diretto, di ampie vedute. In grado di sopportare i carichi in modo variabile, di muoversi agevolmente anche in spazi ristretti e di accompagnarti nella guida come un ballerino a ritmo di valzer. Insomma, un carattere che non fai fatica a percepire come un amico fedele, come una guida capace di consegnarti un punto di vista diverso del trasporto
I camion per trasportare merci in Europa si vendono. E molto. A dispetto dell’economia, dei prezzi, degli alti tassi di interesse. Ma per quasi il 96% sono diesel. Anzi, questo tipo di alimentazione vede lievitare le immatricolazioni del 19,2%. All’elettrico viene lasciato un 1,3%. Che è poco, ma è molto di più dello 0,5% dello scorso anno. Eppure, sulla base di questi numeri, le case costruttrici vanno avanti. E dopo i motori, si concentrano sulle batterie. Vediamo come
Le colonnine dovranno essere installate su metà delle strade principali dell’UE entro il 2028 e avere una potenza da 1400 a 2800 kW a seconda delle strade. Per l’idrogeno la distanza tra le stazioni sale a 200 km e l’obiettivo temporale è il 2031
Il Grifone ha inaugurato lo scorso 5 settembre una nuova fabbrica per l'assemblaggio delle batterie all’interno del proprio quartier generale di Södertälje, in Svezia, proprio accanto all’impianto di assemblaggio dei telai. Una mossa strategica che ha come obiettivo la produzione in serie di camion elettrici su larga scala
Chi ha detto che per ricaricare un camion elettrico alla colonnina bisogna per forza aspettare? E se la soluzione più semplice fosse quella di scambiare «al volo» una batteria scarica con una carica, tagliando così drasticamente le lunghe attese? Alcuni colossi dell’automotive come Catl e Ample stanno lavorando all'applicazione di tale soluzione al mondo dei camion. Si chiama «Battery Swap» e consente la sostituzione della batteria in soli cinque minuti
Daimler Truck, Paccar e Cummins hanno siglato una joint venture per sviluppare catene di approvvigionamento e produzione di batterie per camion elettrici. Una mossa di rafforzamento competitivo a livello tecnologico e, al contempo, di contrasto all’egemonia di Pechino
Pneumatici
Come i costruttori si preparano alla scossa. La sfida elettrica pretende gomme evolute
Luca Regazzi -
Tra spunto in partenza più vivace, pesi aggiuntivi e carico più alto i mezzi a batteria pongono una nuova serie di problemi anche agli pneumatici tradizionali. Un'incognita al momento ancora in sordina per la poca diffusione di autocarri BEV, ma che presto diventerà un problema da affrontare per l'avvento delle norme comunitarie sulla riduzione del CO2
Allestimenti
Trend dei trailer nella prima parte del 2023. Come spaccare un numero in quattro
Massimiliano Barberis -
L’anno in corso nel mercato dei trailer fa segnare una flessione dell’8%. Ma se si guardano i dati, regione per regione, ci si accorge che ci sono aree in cui le vendite vanno in controtendenza, così come singoli costruttori o specifici allestimenti marciano in direzione opposta. Allo stesso modo se a livello generale primeggiano i tre marchi storici tedeschi, nelle singole regioni non soltanto qualche italiano, ma anche qualche outsider si toglie alcune soddisfazioni
I dati sulle vendite di veicoli commerciali nella UE nel primo semestre 2023 evidenziano il momento positivo delle alimentazioni elettriche, che cominciano a conquistare modeste quote di mercato. In totale le immatricolazioni sono state circa 50.000, in aumento del 100% sul 2022 e in crescita a tripla cifra in molti mercati europei, inclusi i più grandi: Francia (+118,9%), Spagna (+138%) e Italia (+111,7%)












