Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 267
Classe 1943, Nicola Torello festeggia l’importante compleanno scrivendo una lettera ai collaboratori ringraziandoli: «Siete voi la continuità del Gruppo Torello», chiudendo con «Lascio scrivere a voi quello che verrà, fiducioso che possiate tornare sempre dove state meglio»
Alimentare la cultura dei trasporti e della logistica, ribadendo la centralità del settore. È con questo obiettivo che nasce la serie di eventi intitolati...
La giudice di pace di Monza ha ritenuto che la fotografia allegata dalla Polizia locale di Vimodrone che mostrava il presunto passaggio irregolare del veicolo da un impianto semaforico non dimostrava che questo fosse sul segnale rosso, perché la foto era in bianco e nero e non permetteva di vedere con chiarezza il disco acceso della lanterna semaforica
La distribuzione non ha un solo campo di applicazione ed è per questo che Daf, per venire incontro alle molteplici esigenze degli autotrasportatori, ha dotato il suo nuovo XD di una grande varietà di configurazioni. In questo video vi forniamo un assaggio della versatilità di questo veicolo e della tipologia di allestimenti possibili, con un focus anche su DAF Ready to Go, servizio che offre camion allestiti pronti all’uso rivolti a specifici settori d’impiego
La confederazione sindacale crea un nuovo coordinamento nazionale Trasporti, che si affianca a quello Logistica e Viabilità. Avrà come responsabile nazionale settore «conducenti» Domenico Lizzi, che interpreta il suo ruolo come un «punto di contatto tra le esigenze di chi lavora sulla strada e la parte datoriale», allo scopo di ritrovare il lato umano del trasporto, «di far comprendere che sul camion c’è una persona e non l’interfaccia di un tachigrafo»
Dal 21 al 24 settembre il brand parteciperà alla fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali. In mostra anche il nuovo pneumatico on-off G02 Eco Pro
Eletto presidente della Sezione per il quadriennio 2023-2027, Menci subentra a Zambon Bertoja
Succede al dimissionario Russo, dal novembre scorso collabora con il ministro Salvini
Il Costruttore francese presenta la nuova serie speciale di veicoli usati con l’obiettivo di prolungare la vita degli autocarri nel rispetto dell'ambiente e delle esigenze degli autotrasportatori
Un corso di 40 settimane in cui i trenta docenti, esperti del settore a livello internazionale, trasferiranno competenze su divieti ed embarghi, l’identificazione di agevolazioni per i prodotti esportati, l’opportunità di partnership con imprese estere. Un corso per colmare la mancanza di figure professionali per l’export del Made in Italy

close-link