Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 266
RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione dei lavori di adeguamento dei binari 7 e 8 della stazione di Gallarate, in provincia di...
All’interno dispone di speciali pannelli dotati di migliaia di fori per fissare il carico in tutti i modi. E poi in caso di esigenze particolari la casa costruttrice elabora soluzioni su misura. Come quella realizzata per la Faber, una grande impresa che fornisce servizi agli eventi in tutta Europa, applicandola ai Talson TGG TAL Mega Box
CARTA DI IDENTITÀ NomeGAZZOLA SpaSedi ConcessionariaVia Circonvallazione Ovest, 60 - Castelfranco Veneto (TV)Telefono0423.495993E-mailinfo@gazzolatrucks.com; limena@gazzolatrucks.comSito webwww.gazzolatrucks.com.itPagina Facebookfacebook.com/GazzolaTrucksSpaSegni particolariSiamo molto flessibili La storia di Gazzola Spa comincia da...
L’associazione invita le associazioni a collaborare maggiormente per affrontare la sfida della Transizione energetica e migliorare l’efficacia nelle relazioni con la politica. Occorre far comprendere al governo l’importanza del comparto Trasporto e Logistica che conta il 10% del PIL italiano, 180 mld di fatturato e occupa oltre 1,5 milioni di lavoratori
Le incalzanti cronache degli ultimi tempi raccontano di una lunga scia di incidenti e morti in bicicletta causati dai mezzi pesanti nelle aree urbane, in particolare nel Comune di Milano, dove solo nel 2023 si sono registrate cinque vittime. Situazione che ha preoccupato non poco l'amministrazione del capuologuo lombardo, che ha approvato un provvedimento che, a partire dal prossimo 1 ottobre, blocca la circolazione dei mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate sprovvisti dei sensori per la rilevazione dell’angolo cieco. Ma esistono altre logiche con cui affrontare questo problema? Ci sono modalità per rendere più «serena» la convivenza tra i vari utenti della strada? E quali sono le attenzioni e le accortezze che ciascun utente dovrebbe tener presente? Abbiamo rivolto queste e altre domande a Manuela Bellelli, esperta in psicologia del traffico
CARTA DI IDENTITÀ NomeVIOCAR spaSede ConcessionariaVia Consolare, 2952 – Località Panighina – Bertinoro (FC)Telefono0543.449030E-mailinfo@viocar.itSito webwww.viocar.itSegni particolariLa fiducia è una cosa seria Nella vita si cambia e...
Due blocchi di finanziamenti concessi al settore in passato – il primo di 160 milioni e il secondo di 37 – erano rimasti privi di cassa. Ma il viceministro, dopo un confronto con il MEF, è riuscito a recuperare le risorse. Adesso, per risolvere la prima partita è attesa la pubblicazione imminente di un decreto interministeriale, mentre per la seconda è stato presentato un emendamento a un decreto in discussione in Senato da convertire entro il 10 ottobre
Dopo la sperimentazione su 50 furgoni DHL a Singapore, i rivoluzionari pneumatici della casa francese vanno a equipaggiare i furgoni de La Poste impegnati nelle reali consegne. Dovrebbe servire a prevenire la demolizione prematura di 200 milioni di pneumatici l'anno a livello mondiale, ma il lancio nel 2024 sembra improbabile
Il Ministro accusa anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di non aver firmato l'avvio della procedura di infrazione contro Vienna
La relazione della Commissione Trasporti della Ue prevede una definizione di carburanti CO2 neutri (CO2 neutral fuels) che include anche i biocarburanti, oltre agli e-fuel. «È un passo avanti – ha commentato Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto – verso una soluzione equilibrata per la transizione green. Ma ricordiamo che l’ultima parola spetterà alla Commissione Ambiente». «Quando le istituzioni comprendono realmente le capacità del sistema dei servizi in Europa – ha sottolineato Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto – si possono trovare compromessi che non distruggano, ma invece valorizzino l'ambiente e l'economia»

close-link