Veicoli - logistica - professione

Home Blog Pagina 6
Una donna dell’autotrasporto vince quest’anno il premio Marisa Bellisario: Laura Bertulessi, amministratore delegato di Italtrans sarà premiata il prossimo 27 giugno con la “Mela...
Un notevole passo in avanti per migliorare il problema della ricarica elettrica e della conseguente autonomia dei veicoli pesanti è stato annunciato ieri da...
Ci sono infrazioni più gravi delle altre. E se un’azienda le commette spesso ottiene una classe di rischio attribuita in automatico e accessibile non soltanto alla polizia stradale, ma anche all’Istituto Nazionale del Lavoro, che su questa base potrà decidere se inviare i propri ispettori, senza attendere denunce o incidenti. La logica, cioè, è quella di ottimizzare i controlli, di puntarli verso chi è già in una zona grigia, un po’ come accade con i controlli da remoto sulla strada. È la grande novità contenuta nel decreto leg.vo 77/2025, in vigore da fine maggio
Un aumento del 12,6% dei costi per l’Rc auto in due anni (2023-2025). È questo l’incremento registrato dall’Osservatorio Federtrasporti per un mezzo pesante che...
Dopo diversi anni, il Gruppo ligure, composto da tre società attive nel trasporto container, riacquista veicoli della casa olandese. All’origine della decisione, tre ragioni essenziali: la vicinanza e l’efficienza dei centri assistenziali in ogni punto del territorio in cui i mezzi andranno a operare; la possibilità di recuperare con gli XF un 20% di quei maggiori costi indotti dal congestionamento del traffico in Liguria; l’accettazione entusiastica, basata soprattutto sul comfort, da parte dei 110 autisti del Gruppo
La casa costruttrice ha voluto festeggiare il suo compleanno a Torino, dove tutto è nato e dove ancora risiede il quartier generale. Ma l’italianità per questa azienda che oggi dà lavoro a 36 mila dipendenti, dispersi in 19 siti industriali e in 30 centri di ricerca e sviluppo, è stata un autentico fattore identitario. Ribadito anche oggi presentando un camion elettrico da 600 km di autonomia, due van elettrici frutto della collaborazione con Stellantis e una limited edition sul cui fianco campeggia la scritta «Iveco 50 | 1975-2025»
Una mobilitazione forte e condivisa di tutto il sistema economico contro le restrizioni ai valichi alpini che minano la competitività dell’Italia. Vincere la sfida...
Analisi delle polizze assicurative già stipulate, verifica delle clausole contrattuali e delle coperture, revisione dei contratti stipulati con i fornitori e con la committenza,...
Arriva l’ok del ministero dell’Economia, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alle spese non documentate per l’autotrasporto: confermata la deduzione forfetaria...
Sarà più semplice applicare la reverse charge nella logistica. L’articolo 10 del decreto fiscale approvato dal Consiglio dei ministri il 12 giugno scorso cancella...

close-link