Tecnologia
Al via la «Truckani Tech», la serie di UeT per conoscere (e non temere) la tecnologia
Deborah Appolloni -
Non poteva che iniziare con l'Intelligenza Artificiale il primo episodio di Truckani Tech (guardalo qui), la nuova serie di reel ideata da Uomini e...
La nuova location, frutto di un investimento di 6 milioni di euro, si trova all’uscita del casello di Valle del Rubicone, sull’A14. Sì sviluppa su una superficie complessiva di 10.000 mq, nella quale si trova un’officina moderna e tecnologicamente attrezzata per velocizzare gli interventi assistenziali.
Leggi e politica
Rentri, dal 15 giugno obbligo di iscrizione per le imprese da 10 a 50 dipendenti
Deborah Appolloni -
Si apre la seconda finestra per l’adesione al Rentri, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito dal ministero dell’Ambiente con il...
Tecnologia
Velocità limitata automaticamente in zone sensibili: ecco il nuovo servizio Safety Zones di Volvo Trucks
Redazione -
Volvo Trucks ha introdotto un nuovo servizio digitale che consente di limitare automaticamente la velocità dei camion in zone predefinite sulla mappa. Il sistema,...
Allestimenti
Evolution: il rimorchio leggero Berger-Schmitz per incrementare il carico utile
Massimiliano Barberis -
Alla fiera Transport Logistic di Monaco, appena conclusa con un successo di pubblico e novità, Berger Fahrzeugtechnik e Schmitz Cargobull hanno presentato la nuova...
Servizi
Diagnostica, formazione e ricambi rapidi: ZF rafforza la sua rete globale di assistenza
Redazione -
Affidabilità, efficienza e velocità d’intervento. Sono le parole chiave del programma ZF Service, lanciato su scala globale da ZF Aftermarket per supportare le officine...
Dopo la partenza da Aprilia (Roma), prosegue il Tour d’Europe di Iveco, che con il suo S-Way alimentato a biometano si è fermato due...
Leggi e politica
Blocco diesel Euro 5 dal 1° ottobre 2025: sono 340 mila i veicoli commerciali coinvolti
Luca Regazzi -
Lo stop alla circolazione per oltre un milione di mezzi immatricolati tra il 2011 e il 2014 in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto partirà dal prossimo ottobre 2025 nei principali centri urbani (sopra i 30 mila abitanti) del bacino padano. Ma solo per la Lombardia il divieto per furgoni e pesanti scatterà rispettivamente nel 2026 e 2027
Professione
Aree di sosta sicure, solo 4 progetti finanziati dall’Albo: impiegato il 12,5% dei fondi
Deborah Appolloni -
Il bando dell’Albo degli Autotrasportatori a sostegno delle aree di sosta sicure per i mezzi pesanti, lanciato a ottobre 2024, si chiude, dopo mesi di...
Legalmente parlando
Per annullare la multa da autovelox è necessaria la querela di falso? Per la Cassazione sì, ma non sempre
Luca Regazzi -
Ancora l’omologazione degli autovelox a fare da protagonista sulle scene dei tribunali italiani. Nella stessa giornata in cui l’ennesima sentenza (n.13996/2025) ribadiva che le...