Leggi e politica
Soste, Assotir: «Multe ai committenti e ai caricatori: 100 euro ogni ora di ritardo al carico o scarico delle merci»
Deborah Appolloni -
Tirare in ballo committenti e caricatori per responsabilizzare questa parte della catena logistica nell’organizzazione delle operazioni per caricare e scaricare le merci e per...
Leggi e politica
Codice della strada, Trasportounito alla Polizia: «Tachigrafi solo per i tempi di guida, più controlli sulla filiera e sui vettori stranieri»
Deborah Appolloni -
Controlli del tachigrafo solo per accertare i tempi di guida e riposo in linea con la normativa europea, più controlli su tutta la filiera...
Finanza e mercato
Port fee, dal 1° luglio si potrà chiedere il sovrapprezzo anche a Livorno
Deborah Appolloni -
Dopo Genova e La Spezia, dal 1° luglio scatterà anche a Livorno la Port fee, la tassa contro la congestione nel porto a compensazione...
Leggi e politica
Dl Infrastrutture, Anita: «Anche il destinatario sia responsabile per le soste». Ma Confetra chiede un confronto con l’intera filiera logistica
Deborah Appolloni -
Includere anche il destinatario della merce tra i soggetti coobligati al risarcimento quanto i tempi di attesa per gli autotrasportatori si allungano. E’ questa...
Slider Home
Digitalizzazione, Trieste avvia i lavori per far dialogare porto e casello. Più informazioni per gli autotrasportatori
Deborah Appolloni -
Il porto di Trieste studia sistemi applicativi per la digitalizzazione dei flussi del traffico pesante per agevolare le comunicazioni tra l’area portuale e l’autostrada...
Ufficio traffico
«Il camionista, questo sconosciuto»: un convegno a Bologna per riscoprire chi muove l’economia del Paese
Redazione -
Il meeting, organizzato dall’Interporto del capoluogo emiliano, in collaborazione con Federtrasporti, Regione Emilia-Romagna, AUSL locale, mostrerà il 10 giugno i risultati di una ricerca condotta dalla School Interporto Bologna su un campione di 121 camionisti. I dati raccolti evidenziano che l’età media è di 49,3 anni, il 95% sono uomini e l’80% italiani, ma con una significativa presenza di lavoratori provenienti dall’Est Europa
Autisti e dintorni
22%: è la percentuale di donne che lavorano nei trasporti nella Ue. Come 10 anni fa
Deborah Appolloni -
Collaborare con influencer donne, usare cv anonimi, organizzare open days per raccontare l’organizzazione, organizzare eventi per attrarre le donne nei trasporti. Dare priorità all’equilibrio...
Leggi e politica
Come l’autotrasporto può proteggersi dai rischi. I consigli del libro «Quando la coperta è corta»
Deborah Appolloni -
Occhio al carico, assicurandosi che sia conforme a quanto dichiarato e soprattutto ben fissato. Attenzione all’imballaggio, perché in caso di inadeguatezza si rischia il...
Per il settore dell’autotrasporto, che tuttora rappresenta un pilastro strategico per l’economia del Paese, con il 9% del Pil e il 38% di import/export,...
Essere un passo avanti in un mercato in continua evoluzione richiede visione, competenze e strumenti all’altezza. Lo sa bene Festa Trasporti & Logistica, azienda...