Legalmente parlando
Mancato inserimento della carta tachigrafica? È responsabile il conducente, ma anche l’azienda
Luca Regazzi -
La Cassazione ha stabilito che l'azienda di trasporto è responsabile in solido con l'autista se non prova di aver vigilato sul fatto che il veicolo fosse stato messo in circolazione nelle condizioni prescritte dalla legge, che il cronotachigrafo fosse funzionante e, nel caso di non funzionamento, che la circostanza che lo aveva reso tale si fosse verificata durante la circolazione per fatto a lei non imputabile
L’azienda leader nella logistica italiana aumenta la sua dimensione internazionale con l’apertura di una nuova struttura ad Hoofddorp, dotata di circa 2.200 mq di magazzino e di 1.362 mq di uffici
L’imprenditore castiglionese ha dedicato la sua vita a crescita e sviluppo dell’azienda di semirimorchi. Era figlio di Geremia, fondatore della Menci nel 1927, e padre dell’attuale presidente Marco
Leggi e politica
Ccnl logistica e autotrasporto: patto di filiera contro la concorrenza sleale
Deborah Appolloni -
Un patto tra aziende e lavoratori che abbracci tutta la filiera in nome del nuovo contratto collettivo nazionale della logistica e dell’autotrasporto contro la...
Leggi e politica
Frodi nella logistica: «Applicare il Ccnl per nuove regole negli appalti»
Redazione -
Il nuovo contratto collettivo nazionale per la logistica e l’autotrasporto contro l’illegalità nella logistica portata a galla dalle inchieste milanesi. Il testo, infatti, interviene...
Leggi e politica
USB, la protesta organizzata su TikTok che vuole arrivare ai ministeri romani
Deborah Appolloni -
Un gruppo di non più di 1.000 autisti e padroncini impiegati nel trasporto delle derrate alimentari in Campania è lo zoccolo duro della protesta partita...
Mondo pesante
Scania a LetExpo: soluzioni per l’efficienza e la decarbonizzazione del trasporto
Redazione -
C'è anche Scania tra i protagonisti di LetExpo 2025, l’evento promosso da Alis dedicato alla logistica e ai trasporti, in programma a Veronafiere dall’11...
Logistica
Costi, norme e cybersecurity: tutte le sfide per la logistica satellitare
Irina Di Ruocco -
Articolo a cura di Irina Di Ruocco e Pietro Spirito
La logistica satellitare sta rapidamente trasformando il settore dei trasporti e della supply chain, offrendo...
Ufficio traffico
Mancato aggiornamento del tachigrafo: a Bari la prima multa da 866 euro
Redazione -
I camion impegnati in trasporti internazionali dovevano sostituire il tachigrafo di prima generazione con quella di seconda entro la fine dello scorso anno. Ma il ministero degli Interni, seguendo le indicazioni della Commissione Ue, aveva ritenuto di non applicare sanzioni ai trasgressori fino al 1° marzo 2025. Il 2 marzo a Bari è scattata la prima multa. Segno che stavolta si fa sul serio…
Leggi e politica
USB ferma i camion: protesta a oltranza per maggiori tutele nel settore
Redazione -
I camion si fermano, la protesta parte. È iniziato lo sciopero nazionale degli autotrasportatori proclamato dall’Unione Sindacale di Base (USB), deciso dopo un’assemblea in...