Leggi e politica
Autisti, si tratta sugli aumenti in busta paga: da domani a domenica la no stop per il rinnovo del Ccnl
Deborah Appolloni -
Rush finale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’autotrasporto e logistica. Inizia domani, venerdì 8 novembre, una no stop di tre giorni che...
Legalmente parlando
Maxi-risarcimento a medico per danno lavorativo da stress. Ma per i camionisti?
Luca Regazzi -
Il tema di oggi è particolarmente stuzzicante, perché riguarda una questione di cui si parla da anni, ovvero se il mestiere di conducente di...
Professione
Mancano gli autisti? Il Giappone progetta il nastro trasportatore per le merci in autostrada
Deborah Appolloni -
Enormi scatole che viaggiano da sole in autostrada: un nastro trasportatore tra Tokyo e Osaka in grado di rimpiazzare ogni giorno il lavoro di...
Leggi e politica
Sea modal shift, da domani le domande online: oltre 20 milioni a sostegno dell’autotrasporto per il 2025
Deborah Appolloni -
Via libera al sostegno per l’intermodalità marittima nel 2025. Un decreto firmato da Donato Liguori, Direttore generale della Direzione per l’intermodalità e la logistica del ministero...
Centonumeri
39 miliardi è l’ammontare degli investimenti annui che l’Europa dovrebbe fare per produrre trasporti sostenibili
Deborah Appolloni -
Per mantenere la competitività dell’industria europea e garantire che le tecnologie sostenibili per i trasporti siano prodotte nel continente (e non in Cina), saranno...
La presidenza ungherese del Consiglio UE ha dichiarato che non riuscirà a portare a termine il report relativo alla revisione della «Direttiva sul peso e le dimensioni dei mezzi pesanti». Entro fine mandato la documentazione verrà presentata all’organo consiliare, ma sarà poi riaffidata il prossimo anno alla nuova presidenza polacca
Leggi e politica
Peron (Fiap): «Crescono le attese? Le imprese devono aggregarsi per far valere la propria forza»
Deborah Appolloni -
Si gioca tutto sulle dimensioni e sulla forza contrattuale l’equilibrio delle attese. Se in Italia crescono fino al paradosso di un camion fermo in media...
È il modo migliore per festeggiare i 90 anni, anniversario che cade proprio in questi mesi. Il gruppo elvetico, specializzato nell’intermodale, rileva dalla Schöni, altra azienda di trasporti presente a Rothrist, una superficie che potrebbe diventare funzionale al terminal ferroviario o alle attività di stoccaggio. Intanto il 2023 si chiude con poco meno di 280 mila tonnellate complessive di merce movimentate su ferro
Ufficio traffico
Autotrasportatore sardo muore schiacciato da un camion della sua azienda
Luca Regazzi -
A perdere la vita nel piazzale della sua impresa, Emilio Pusceddu di 56 anni, il titolare dell’omonima azienda di trasporti, travolto durante un’operazione di carico/scarico
Leggi e politica
Brennero, conto salato per l’autotrasporto: le nuove restrizioni costeranno fino a 327 milioni all’anno
Deborah Appolloni -
Le nuove limitazioni sull’asse del Brennero costeranno all’autotrasporto italiano da 93,5 a 327,3 milioni di euro all’anno in termini di tempo e costi dovuti...