Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteDB Schenker preordina 1.500 camion elettrici Volta Zero

DB Schenker preordina 1.500 camion elettrici Volta Zero

E nel frattempo il colosso logistico tedesco potenzia anche la sua attività in Spagna, con l’acquisizione di due società di trasporto stradale, Grupo Loserco e Transportes Santos Campos

-

Le scelte di DB Schenker, uno dei principali fornitori di servizi logistici al mondo e leader nel trasporto terrestre europeo, è nella direzione dell’utilizzo di soluzioni di trasporto più ecologiche, per avvicinarsi all’obiettivo di una logistica carbon neutral. Si spiega così il preordine del colosso tedesco di quasi 1.500 Volta Zero completamente elettrici prodotti da Volta Trucks, azienda protagonista nel mercato dei veicoli commerciali full-electric. Un passo significativo, visto che si tratta dell’ordine più grande di camion elettrici effettuato fino ad oggi in Europa.

Nell’ambito della partnership, DB Schenker inizierà ad utilizzare il primo prototipo di Volta Zero Trucks a partire dalla primavera/estate del 2022. Sulla base dei risultati di test in condizioni di distribuzione reali, verranno realizzati in serie  i 1.470 veicoli acquistati dall’azienda teutonica, mezzi che verranno costruiti da Volta Trucks presso lo stabilimento di produzione a Steyr, in Austria.

Il Volta Zero “full-electric” da 16 tonnellate verrà utilizzato nei terminal europei di DB Schenker per trasportare merci dagli hub di distribuzione ai centri e aree urbane, in contesti in cui la cabina orientata alla protezione degli utenti deboli della strada e la trasmissione a emissioni zero offrono i maggiori vantaggi. Il lancio inizierà in dieci sedi di cinque 5 paesi. La partnership svilupperà anche le specifiche per la variante Volta Zero da 12 tonnellate tramite appositi test.

Ma l’aggressività del logistico tedesco non si ferma qui. È notizia di qualche giorno fa che l’azienda ha acquisito due società di trasporto stradale, l’andalusa Grupo Loserco e la valenciana Transportes Santos Campos, per rafforzare la sua attività in Spagna. Numericamente questa integrazione porterà nel Gruppo 150 dipendenti che operano nelle sedi di Cordoba, Lucena, Siviglia, Malaga, Benicarló e Castellón de la Plana.

close-link