Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliTecnologiaDigitalizzazione, nasce eXyond: blockchain, AI e IoT per l’autotrasporto

Digitalizzazione, nasce eXyond: blockchain, AI e IoT per l’autotrasporto

Si tratta della fusione tra Log@Sea, controllata da Circle Spa, e Aitek Spa. La nuova società ha acquisito il 54,54% di Circle Garage, uno spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologie di Genova nato nel 2013, oggi Pmi innovativa, specializzata nell’osservazione dei dati e sviluppo dei software. La nuova società si rivolge a tutta la filiera logistica, con particolare attenzione al segmento dei truck, con applicazioni intermodali che utilizzano tecniche di riconoscimento automatico, automazione dei gate e monitoraggio del traffico con soluzioni predittive per la logistica

-

Dalla collaborazione tra Circle Spa e Aitek, nasce una nuova società, la eXyond Srl, specializzata nella digitalizzazione della filiera logistica. Circle Spa, Pmi innovativa, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nella digitalizzazione dei porti e della logistica intermodale ha infatto annunciato la creazione di eXyond Srl, a seguito della trasformazione societaria, cambio denominazione e ragione sociale di Log@Sea, fondata nel 2014 come Rete di Imprese e controllata al 51% da Circle Spa, il restante 49% da Aitek Spa.

Contestualmente alla trasformazione societaria e al cambio di denominazione e ragione sociale, è stato deliberato un aumento di capitale di eXyond Srl fino a 500.000 euro, in corso di versamento da parte di Circle S.p.A. (per il 92%) e Aitek S.p.A. (con una partecipazione pari all’ 8%), che stanno dotando la Società delle risorse finanziarie finalizzate alla crescita per vie esterne di eXyond Srl.

Contestualmente eXyond Srl ha acquisito il 54,54% di Circle Garage, uno spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova nato nel 2013, oggi Pmi innovativa, specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’osservabilità dei dati, lo sviluppo di software, la creazione di infrastrutture Cloud e servizi di assistenza, grazie ad un team composto da appassionati di automazione e tecnologia, un’operazione dal valore di 136.350 euro. 

Focus sui truck

eXyond Srl unisce le competenze ed esperienze complementari nei settori della mobilità terrestre, intermodale, aerea, ferroviaria e marittima. L’offerta di eXyond Srl è rivolta alle società attive nel trasporto, ai terminal intermodali e agli operatori multimodali, attraverso soluzioni innovative e specializzate per ottimizzare l’intero ecosistema trasportistico e logistico. I prodotti di eXyond Srl utilizzano tecniche di riconoscimento automatico, fra cui OCR (Optical Charachters Recognition) e le tecnologie più avanzate come la Blockchain, l’Intelligenza Artificiale e l’Internet of Things, inclusi sigilli elettronici (e-SEALS, oggetto in questi giorni del primo corridoio internazionale a valenza doganale, a cui hanno intensamente contribuito anche Circle Group e Info.era) e tecnologie Bluetooth/NFC calate nei servizi federativi, volte a garantire l’interoperabilità dei sistemi e dei processi a tutti gli attori della catena logistica intermodale, con un focus aggiuntivo sul segmento truck.

Innovazione per il sistema

Luca Abatello, Ceo di Circle Group, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti, dopo anni di lavoro e collaborazione tra Circle e Aitek, della nascita di eXyond frutto dell’esperienza pluriennale di Log@Sea e delle competenze di Circle Garage. Una nuova realtà che rappresenta un forte segnale per il nostro ecosistema, un rafforzamento del team tecnico e delle componenti altamente innovative. La nuova entità ci permette di sviluppare ulteriormente le competenze nella digitalizzazione della supply chain, nell’automazione dei gate e nel monitoraggio del traffico e offrire ulteriori soluzioni predittive per la logistica intermodale basate su infrastrutture Cloud e interoperabili con On Board Unit (OBU), GPS e IOT all’interno dei mezzi e delle merci. eXyond consolida il lavoro fatto fino ad oggi nell’offerta di soluzioni integrate che combinano le competenze nei servizi marittimi, nella gestione del traffico stradale e ferroviario, nell’automazione dei gate e nei servizi di tracciamento, coprendo l’intera catena di fornitura intermodale door-to-door. Allo stesso tempo ci permette di sfruttare le competenze anche in un’ottica di crescita per vie esterne in un ambito fortemente strategico per l’evoluzione del percorso Connect 4 Agile Growth”.

Fabrizio Ferrari, Ceo di Aitek, ha commentato: “Il progetto di consolidamento delle ottime esperienze sviluppate con Log@Sea che Circle ci ha proposto, ha trovato subito terreno fertile in Aitek. Consideriamo la nascita di eXyond un passo ulteriore nella crescita di Circle Garage che abbiamo sostenuto in questi anni e siamo ben felici di condividere con Circle questo nuovo obiettivo. La nuova società sarà strumento di amplificazione delle competenze tecniche di Aitek nell’ambito dell’innovazione tecnologica dei sistemi logistici e di trasporto in particolare sui temi di acquisizione e scambio dati tra i mezzi e le infrastrutture a terra, nella logica di sistemi interconnessi che rappresenta il futuro della logistica intermodale”.

close-link