Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaInsediato l’Organismo di partenariato per i Trasporti e la Logistica

Insediato l’Organismo di partenariato per i Trasporti e la Logistica

-

Presso il ministero dei Trasporti, lo scorso 31maggio si è svolta la prima assemblea con l’insediamento dell’Organismo di partenariato per i Trasporti e la Logistica. Un incontro che ha dato il via ai lavori del nuovo tavolo di confronto tra i vari esponenti del mondo trasportistico, aperto a tutti i soggetti coinvolti nei settori interessati, anche se non componenti dell’organismo (il partenariato per la logistica e i trasporti è previsto dall’articolo 1, comma 585, della legge 205 del 27 dicembre 2017, n. 205) a cui erano presenti le rappresentanze delle Associazioni del trasporto delle quattro modalità – strada, ferro, mare, aereo – e della committenza.

I lavori sono stati avviati dal Capo di Gabinetto del MIT Mauro Bonaretti che ha sottolineato l’importanza dell’Organismo, destinato a divenire il luogo nel quale svolgere «sintesi delle istanze ed elaborazioni che i vari organismi o associazioni vorranno proporre all’attenzione del Ministro» con particolare attenzione alla «definizione delle politiche pubbliche anche con riferimento a sostenibilità ambientale economica e sociale, con valenza istituzionale».

Secondo Alberto Chiovelli «Il partenariato per la Logistica e i Trasporti vuole essere un valore aggiunto per occuparsi delle diverse modalità di interazione complessiva in un’ottica di supporto e sostegno delle politiche pubbliche», un organismo che è dotato di struttura autonoma e che entro breve tempo potrà disporre di un sito internet in ausilio per l’interlocuzione diretta e continua con i membri dell’Organismo stesso.

Ennio Cascetta, amministratore unico di RAM – Rete Autostrade Mediterranee – ha relazionato su come «nel periodo 2014-17 i traffici merci siano cresciuti più velocemente del PIL grazie anche a internazionalizzazione e nuovi modelli di logistica distributiva»

close-link