Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggero

Mondo leggero

2030, la trasformazione 100% elettrica di Mercedes

La casa della Stella investirà nel processo 40 miliardi di euro nei prossimi 10 anni e costruirà 8 fabbriche per le batterie. Per i diversi segmenti verranno realizzate tre nuove piattaforme - di cui una dedicata esclusivamente ai veicoli commerciali - e implementata una capacità di oltre 200 gigawattora, di produzione esclusivamente europea

I furgoni elettrici Maxus eDeliver 3 e 9 connessi e protetti da Lojack

I nuovi commerciali, distribuiti in Italia dal Gruppo Koelliker, si avvalgono dei servizi telematici dell'azienda americana, tra cui l'app multifunzione Connect, il sistema Driving Behaviour che aiuta a migliorare la guida e la soluzione CrashBoxx per assistenza in caso di incidente

Nuovo Fiat Ducato, il segreto è sotto al cofano

Nel test drive sulla pista di Balocco colpiscono favorevolmente la dolcezza dello sterzo assistito elettronicamente, il cambio automatico, la facilità di guida e la brillantezza dei motori. Molto ricca la dotazione dell'infotainment e dei sistemi di assistenza e sicurezza

Unrae, non accenna a ripartire il mercato dei veicoli commerciali

Con 16.910 immatricolazioni, si conferma anche per il mese di giugno la stagnazione del mercato dei veicoli commerciali (con ptt fino a 3,5 ton) che chiude con un -0,6% di vendite rispetto allo stesso mese del 2019 (lo stesso mese dello scorso anno non è attendibile in termini di vendite).

EV Day, Stellantis investe 30 miliardi nell’elettrificazione e sceglie Termoli per la gigafactory italiana

La strategia del megagruppo coinvolgerà tutti e 14 i marchi, con la creazione di quattro nuove piattaforme tecnologiche STLA. Oltre alla fabbrica di batterie molisana verranno poi costruite altre quattro strutture simili in Europa

Ford e Hermes testano un Transit (apparentemente) senza conducente per consegne a domicilio

Dopo aver sperimentato il software logistico MoDe:link, la società specializzata nelle consegne a domicilio collaborerà con la casa dell'Ovale blu in un nuovo programma di sperimentazione finalizzato a valutare come integrare i veicoli commerciali a guida autonoma con le attività aziendali dei propri clienti

Volkswagen Multivan T7, il settimo Bulli diventa ibrido

Oltre ad essere il primo mid van della casa tedesca con sistema di trazione ibrido plug-in, dispone di cambio automatico DSG di serie e può essere guidato in modalità semiautomatica tramite IQ.DRIVE Travel Assist. I singoli sedili posteriori sono più leggeri del 25% e possono essere disposti in modo variabile

Ford Transit Custom Hybrid: il primo refrigerato è già al lavoro

La casa dell'ovale blu consegna il suo primo veicolo commerciale con tecnologia ibrida ricaricabile a Nieddittas, che lo utilizzerà per consegnare pesce a domicilio. Allestito con la prima unità frigorifera integrata 100% elettrica Kerstner e-CoolJet106, sviluppata da Lamberet, assicura fino a 56 km di percorrenza con l'energia presente in batteria

close-link