Il Gruppo Mascio sceglie per la prima volta Scania per ampliare la sua flotta e lo fa acquistando 16 veicoli industriali fra trattori R500 e mezzi d’opera G450 8x4
Aumentano le immatricolazioni dei rimorchi e semirimorchi, data la crisi pandemica in corso è interessante valutare cosa abbia determinato questa spinta propulsiva di un mercato che era fermo da ben due anni
Successe quasi venti anni fa per i cambi automatizzati e accade oggi per le MirrorCam: un'innovazione nel momento in cui è introdotta solleva scetticismo. Poi, con l'uso quotidiano la diffidenza scompare e restano i vantaggi. Ci illustra quali Emanuele Tomasi, sales department manager della sede di Bolzano di Fercam, azienda che ha in flotta quaranta Mercedes-Benz Actros dotati di queste telecamere
Il protocollo d'intesa ha lo scopo di promuovere la corretta diffusione di tecnologie e di sistemi digitali utili per rendere "intelligente" l'uso delle infrastrutture. Come il progetto Smart Road, con cui Anas vuole fornire servizi mirati e utili per la guida assistita e per il prossimo futuro per la guida autonoma
Renault Trucks Italia e Gorent toscana azienda leader nel noleggio di veicoli per servizi di igiene urbana, hanno siglato un importante accordo per l’acquisto del primo veicolo Renault Trucks D Wide Z.E. completamente elettrico, dotato di compattatore per la raccolta dei rifiuti
Un piano di investimenti green quello del gruppo piemontese che punta, con un in vestimento di 12,5 milioni di euro di arrivare al 2023 con oltre il 70% della flotta alimentata con combustibili a basso impatto ambientale