Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Apre a Nola la prima stazione per il rifornimento di Bio-LNG del Sud Italia

Apre la prima stazione di rifornimento Bio-LNG del sud Italia a Nola, precisamente a San Vitaliano, uscita autostradale Nola sulla A30 Caserta-Salerno. Il progetto, nato grazie al supporto di IVECO, VULCANGAS e DISTRIBUTORI PAPA, ha come obiettivo la transizione verso la sostenibilità economica e ambientale del settore dei trasporti.

Colonnine Paccar per DAF elettrici (e non solo)

La Casa olandese introduce una gamma completa di soluzioni per la ricarica delle batterie di tutti i tipi di veicoli commerciali, compresi i furgoni, a marchio Paccar

Accessori Acitoinox. Leggeri, anzi, leggerissimi

Personalizzare ma non appesantire sono i must degli ultimi prodotti in acciaio firmati dall’azienda campana per dare un tocco di originalità ai veicoli

Iveco T-Way, una forza nella polvere

L'erede dell'extra-pesante della casa italiana completa la gamma Way per il comparto 100% off-road. Principali caratteristiche: telaio con la migliore rigidità torsionale del segmento (177 kNm), motore Cursor 13 litri fino a 510 cv, trasmissioni Hi-Tronix e Hi-Traction

Dopo l’avvio di cellcentric, Daimler e Volvo chiedono alla politica di fare la sua parte per diffondere l’idrogeno

Dopo la formalizzazione della joint venture avvenuta a inizio marzo, i due costruttori di camion indicano la strategia industriale comune e chiariscono che rimarranno comunque concorrenti nelle applicazioni sui camion delle celle a combustile. Alla politica però chiedono alla politica un sostegno della domanda. Alias, incentivi o sostegni fiscali mirati

Truck elettrici, per il lungo raggio necessari 11.000 punti di ricarica entro il 2030

Secondo una ricerca dell'ONG Transport&Environment, per assicurare un futuro ai veicoli pesanti “full electric” di linea occorre investire 190 milioni di euro l'anno per i prossimi 10 anni in infrastrutture di ricarica, lungo le principali autostrade europee

Scania sceglie i rimorchi Krone per testare i suoi veicoli

Il produttore svedese sceglie i rimorchi di Krone per testare i suoi nuovi trattori su pista e sul strada nel prossimo tour europeo

Come vanno i nuovi Volvo FH? Risponde la Chiggiato Trasporti |K44 Tecno

Luca Chiggiato, titolare dell’omonima società di autotrasporto, è figlio di un autista evoluto in padroncino che nel passaggio generazionale ha dimostrato coraggio: di investire, di entrare in un segmento di trasporto meno di massa (quello dei farmaci), di misurarsi con le problematiche di impresa senza affidarsi alle scorciatoie della delocalizzazione. Un grande contributo nel contenimento dei costi lo ha trovato anche in una flotta di nuovi Volvo FH, tutti equipaggiati con quanto serve per tagliare i consumi, garantire la sicurezza e accrescere il comfort degli autisti. Anche per questo, forse, non ha mai fatto fatica a trovarne di nuovi. Prima del giudizio di Chiggiato, Claudio Sivilotti, product manager Volvo Trucks Italia, ci accompagna in un tour guidato alla scoperta delle nuove gamme di veicoli della casa svedese

close-link