Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Innovazioni europee: come funzionerà l’autotrasporto a punti |K44 Risponde

Nel corso del 2021 tutti i paesi europei entreranno a far parte del registro delle imprese dell'autotrasporto, creato su scala comunitaria per controllare da parte di tutte il rispetto delle normative di settore. Chi non le rispetta avrà un punteggio, tanto più alto quanto più sarà grave l'infrazione. La più grave in assoluto è la manomissione del tachigrafo. Come funzionerà nel dettaglio? Quali conseguenze determinerà? Ce lo spiega in questo episodio Marco Digioia, segretario generale di UETR

Frontiere: la Slovenia toglie i controlli, il Regno Unito li cambia

Il Governo britannico e la Repubblica di Slovenia forniscono ulteriori indicazioni sugli ingressi transfrontalieri in periodo di emergenza sanitaria

Due Mercedes-Benz Actros Iconic Special Edition fanno il loro ingresso alla Minniti Autotrasporti

La Minniti Autotrasporti, specializzata nell’offerta di servizi logistici integrati per il trasporto di liquidi cimici in cisterna e alimentari in tank-container ha deciso di omaggiare la propria attività aggiungendo alla flotta due esemplari dell’ultima edizione speciale della Stella: il Nuovo Actros Iconic Special Edition allestita da Acitoinox, sinonimo di eleganza, innovazione, sicurezza, confort ed efficienza

Mercato febbraio 2021: bene i pesanti, medi verso la scomparsa. E nel 2020 il diesel torna a salire

A febbraio, l'ultimo mese in cui è possibile un raffronto con un periodo del 2020 "normale", il mercato si vivacizza. Almeno fino alle 3,5 e sopra le 16 ton. In mezzo tende a scomparire. Guardando al 2020 si scopre che i veicoli diesel sono percentualmente sempre di più e che quasi la metà del circolante è ante euro IV. Quanto basta al presidente della sezione VI di Unrae, Paolo Starace, per chiedere al governo misure per il rinnovo

Elettrico, idrogeno o LNG? Questo è il dilemma|K44 Risponde

Fino a ieri è stato facile: acquistavi un camion, sceglievi come allestirlo o personalizzarlo, ma il motore era sempre diesel. Domani, invece, l'ambiente ci impone di mandarlo in pensione. Ma con quale differente propulsore lo andremo a sostituire? Quale tra quelli che la tecnologia rende possibili avrà la meglio? K44 Risponde ha raccolto i pareri di Mihai Daderlat, direttore mercato Italia Iveco, e Domenico De Rosa, CEO Gruppo Smet

DKV Box Europe, per pagare pedaggi e rifornimento in Ungheria

DKV amplia i servizi offerti alla propria clientela inserendo il pagamento pedaggi e il rifornimento carburante in Ungheria. Il sistema di pedaggio ungherese HU-GO...

Iveco incorona le regine del camion

Nella giornata dell'8 marzo il costruttore lancia un docu-video per raccontare tre storie di donne diverse, accomunate da un diverso legame con il mondo dei trasporti. Una meccanica dei camion da competizione, una responsabile vendite di una concessionaria, un’autista di veicoli pesanti sulle lunghe distanze riferiscono come hanno iniziato e come ce l’hanno fatta a dispetto delle diffidenze diffuse

Vincenti donne sportive e i camion di Ford Trucks: un legame da raccontare

In occasione dell’8 marzo Ford Trucks Italia lancia «Donne STRAordinarie», un percorso narrativo da sviluppare nel corso del 2021 per evidenziare il legame esistente tra i valori del brand e quelli dell’emancipazione femminile. Si comincia con una lanciatrice del peso e una giocatrice di football americano. Due volti pieni di determinazione

close-link