La casa tedesca lancia una nuova etichetta di qualità per i truck di seconda mano. Tra i vantaggi: garanzia di 12 o 24 mesi sugli organi di trasmissione; esenzione dalla manutenzione per tre mesi o 20.000 km (fino a 12 ton) o 30.000 km (dai 12 ton in su); diritto di sostituzione valido per 14 giorni
Starace, presidente sezione Veicoli Industriali Unrae: «Il contributo dei trainati alla sostenibilità ambientale non passa soltanto per l’intermodalità»
È una flotta tutta bavarese quella della Bertolotto: Un trattore MAN TGX 18.510 4x2 è entrato nella flotta dell’azienda di Cuneo che presto vedrà l’arrivo anche di tre carri MAN TGX 26.510 6x2, un MAN TGL 12.250 4x2 e un MAN TGE 3.140 allestito con cassone fisso
Il paese con il parco veicolare più giovane - stima l'ACEA - è l'Austria (6,4 anni), mentre la Grecia è quello con il più vecchio (21,2). Fatto sta che su 6,2 milioni di camion nell'UE soltanto lo 0,04% emette zero emissioni. Se si vuole arrivare a 200 mila entro il 2030 bisogna farli aumentare di 100 volte. Ma in che modo?
Il Volvo Truck Center numero 13 è il concessionario situato in provincia di Lodi, con filiali nel modenese e a Carrara. Fino a ieri di proprietà della famiglia Storti, entra adesso nella gestione diretta della casa svedese
Le cabine del veicolo a vocazione urbana del costruttore svedese possono ora essere dotate di Scania City Door, la porta scorrevole con una grande superficie vetrata lato passeggero. Migliorano così l’accesso in cabina, i livelli di visibilità e la sicurezza
I dati diffusi dall’associazione delle case estere mostrano un mercato sulle montagne russe, con forti slanci a doppia cifra in alto e in basso. Più in basso delude la fascia 3,5-6 ton, la più colpite seppure la più adatta a consegne per ultimo miglio