Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Renault Trucks svela le nuove gamme su un videogioco

Per la prima volta nel settore dei pesanti le nuove linee per il lungo raggio e il comparto costruzioni del produttore transalpino verranno presentate digitalmente ad aprile sul videogame Euro Truck Simulator 2

Gli investimenti a lento rilascio di ZF

L'azienda tedesca, pur avendo subìto una riduzione dei ricavi dell'11% rispetto al 2019, cresce nelle tecnologie destinate a sviluppi futuri. Tale è la neonata divisione dedicata all'elettrificazione della catena cinematica o lo sviluppo di computer veri e propri, destinati a sostituire le attuali centraline dei veicoli

Renault Trucks, dal 2023 la gamma elettrica si completa con il trattore Z.E.

L'offerta “full electric” della casa francese coprirà tutte le tipologie di settore, dalla distribuzione alla costruzione alla lunga distanza.

Il Gruppo Mascio sceglie Scania per ampliare la flotta

Il Gruppo Mascio sceglie per la prima volta Scania per ampliare la sua flotta e lo fa acquistando 16 veicoli industriali fra trattori R500 e mezzi d’opera G450 8x4

20 Iveco S-Way alla Campioni Logistica Integrata

È una flotta cento per cento a marchio Iveco quella della società frusinate seguita dalla storica concessionaria Iveco di zona Romana Diesel

Unrae: I veicoli industriali trainano la ripresa dei rimorchiati in crescita del 31,6%

Aumentano le immatricolazioni dei rimorchi e semirimorchi, data la crisi pandemica in corso è interessante valutare cosa abbia determinato questa spinta propulsiva di un mercato che era fermo da ben due anni

Telecamere al posto degli specchi: i vantaggi spiegati da Fercam | K44 podcast

Successe quasi venti anni fa per i cambi automatizzati e accade oggi per le MirrorCam: un'innovazione nel momento in cui è introdotta solleva scetticismo. Poi, con l'uso quotidiano la diffidenza scompare e restano i vantaggi. Ci illustra quali Emanuele Tomasi, sales department manager della sede di Bolzano di Fercam, azienda che ha in flotta quaranta Mercedes-Benz Actros dotati di queste telecamere

Piarc Italia e TTS insieme per la Smart Road di Anas

Il protocollo d'intesa ha lo scopo di promuovere la corretta diffusione di tecnologie e di sistemi digitali utili per rendere "intelligente" l'uso delle infrastrutture. Come il progetto Smart Road, con cui Anas vuole fornire servizi mirati e utili per la guida assistita e per il prossimo futuro per la guida autonoma

close-link