Debutta ufficialmente in Italia l'elettrico pesante del costruttore tedesco, che promette dal 2025 autonomie giornaliere fino a 800 km, con pause di 45 minuti e batteria di 480 kWh. In mostra anche il TGE Next Level
La gamma di prodotto dell’ultimo costruttore entrato nel mercato italiano non era particolarmente nutrita. Adesso invece, proprio in occasione della fiera milanese, vengono mostrate inedite versioni che vanno a coprire in maniera adeguata molti segmenti. E le novità sono tante, dallo sterzo elettroidraulico Ehpas alla trasmissione Ecotorq a 16 marce
La casa francese presenterà due pesanti elettrici E-Tech T e E-Tech C, rispettivamente per trasporto regionale e cava cantiere. Ma sullo stand trovano posto anche il Trafic E-Tech Electric, il leggero Master Red Edition e l'ammiraglia T High 2024
La nuova generazione dei pesanti della casa olandese si caratterizza per i bassi consumi di carburante, l’impatto ambientale limitato per le ridotte emissioni di CO2 e la totale compatibilità con l’HVO
L'ultima generazione dei trattori full electric della Casa della Stella sarà accompagnata dall’Actros L in formato test drive, equipaggiato dai nuovi sistemi di sicurezza GSR
L'organismo europeo sta introducendo un nuovo piano di valutazione della tecnologia di assistenza alla guida degli autocarri (Truck Safe). Il programma si propone di andare oltre le normative minime e fornire un sistema di rating impiegabile dalle flotte e dagli assicuratori. Le prime valutazioni di sicurezza verranno rilasciate nel novembre 2024
Dieci dei nuovi veicoli sono utilizzabili con il biocarburante HVO, mentre i restanti sono a LNG alimentati con il biometano distribuito dalla rete di stazioni Greenture