L’accordo di investimento prevede la commercializzazione ed adozione della nuova tecnologia di iniezione diretta ad alta pressione (HPDI) che permette di sostituire il diesel con carburanti a zero emissioni come biogas o idrogeno
I sistemi di sicurezza di ultima generazione realizzati dalla casa tedesca consentono un’ampia visibilità attorno al veicolo di 270 gradi e sono installati a bordo di tutti i modelli di serie, tra cui l’eActros 600, la nuova generazione dell’Actros L e le gamme Arocs, Atego ed Econic
La giuria del concorso di design ha voluto premiare i miglioramenti dinamici degli esterni e il restyling in chiave ergonomica degli interni del veicolo della casa torinese
I vertici della Casa tedesca hanno premiato l’Italia come “Market of The Year 2023” grazie a eccezionali performance raggiunte lo scorso anno dalla filiale Italiana
Dei nuovi veicoli da 420 CV della casa scandinava venti sono già operativi nell’azienda di Novi Ligure e altri quindici sono in arrivo. I pesanti saranno destinati a missioni di trasporto – anche intermodale – tra il Nord Italia e la Francia
Stati Uniti, Brasile e Regno Unito i tre mercati principali. Per i pesanti elettrici le consegne totali a livello mondiale hanno sfiorato le 2.000 unità, con un aumento del 256% rispetto al 2022 e una quota europea del 47,2%
Dal 12 al 15 marzo a VeronaFiere Daimler Truck Italia parteciperà alla fiera della logistica e del trasporto green sottolineando il suo impegno verso la sostenibilità. In mostra due veicoli 100% elettrici: il Mercedes-Benz eActros 300 Tractor, per una distribuzione a corto e a medio raggio e l’eCanter Next Generation, il light duty truck versatile per i diversi utilizzi in città
Nel 2023 il Gruppo (che comprende i marchi Scania, MAN, Navistar, Volkswagen Caminhões e Ônibus) ha incrementato il fatturato del 16%, raggiungendo i 46,9 miliardi di euro in un contesto di mercato solido. Scania chiude l’anno registrando un margine operativo sulle vendite del 12,7%. E anche MAN, concluso con successo il suo programma di riposizionamento, tocca quota 7,3%. A Södertälje e a Norimberga saranno prodotte le batterie per gli eTruck. Levin, CEO di Traton e Scania: «Avere successo significa anche guidare la transizione verso un mondo di trasporti sostenibili»