Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Venticinque risposte ai vostri dubbi sul camion elettrico | K44 Tecno

https://youtu.be/-suH17eWnWc Il camion elettrico sta generando richieste di chiarimenti, dubbi e anche qualche informazione poco precisa. Abbiamo raccolto venticinque domande giunte nelle redazioni di TrasportoEuropa...

Texaco, nuova gamma di fluidi per veicoli elettrici

Destinati alle Case costruttrici per il primo riempimento, i nuovi e-fluids contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio e sostenere l'ambiente

Si ripete il fascino anni ‘70: bentornato Ford Transcontinental

Ford Trucks Italia riporta la leggenda del passato degli anni ’70 sulle strade di oggi con una limited edition del trattore F-MAX con l’esclusiva livrea Heritage ispirata al Transcontinental

Luca Sra, presidente B.U. Truck Iveco. «Una transizione da guidare»

Un camion elettrico può essere già competitivo su tratte internazionali? E i biocarburanti che ruolo potranno giocare? Mentre la gamma media, ristretta a circa 30 mila unità su scala europea, quale futuro si trova davanti? Abbiamo rivolto questi e altri quesiti a Luca Sra, presidente della Business Unit Truck di Iveco Group. E dalle sue risposte, sempre molto dirette, emerge una visione estremamente concreta della transizione che ci attende

Mercato veicoli 2023: si torna a respirare

Oltre 3.000 unità in più immatricolate rispetto al 2022, ovvero +11,3%. Ma non è tutto oro quello che luccica. Preoccupa la picchiata di fine anno, che lascia presagire una nuova stagione di affanni

La lunga corsa verso l’idrogeno

Da molti etichettato come il vettore energetico del futuro, l’idrogeno sta avanzando rapidamente nella corsa per rivoluzionare il mondo dei camion. Ecco chi ci sta puntando e come

Scania. Un 2023 da record

Quello che da poco si è chiuso è stato un anno ricco di soddisfazioni per Scania in Italia. I veicoli immatricolati sono stati 3.500 (+20% sul 2022), pari al 14,1% di quota di mercato. Numeri mai così alti dal 2008. E anche la rete sta bene, come testimoniano le 3.900 consegne e l’apertura di tre nuovi dealer

MAN Truck & Bus. L’anno che verrà

Archiviato il 2023 in maniera più che positiva, il 2024 si preannuncia l’anno della verità per il costruttore tedesco. All’orizzonte si profilano i primi importanti ordini di camion completamente elettrici, unitamente al percorso di crescita globale in sinergia con il Gruppo Traton. E anche sul mercato italiano si appresta a recitare un ruolo da protagonista

close-link