Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Bilanci di due anni di test Fercam con l’HVO: nel 2023 le emissioni di CO₂ giù dell’80,5%

L’azienda altoatesina ha iniziato a usare HVO nel dicembre 2021, aprendo una stazione interna a Bolzano. Poi, i veicoli iniziali coinvolti nella sperimentazione sono andati crescendo, fino a percorrere nel complesso lo scorso anno circa 9,2 milioni di km. In questo modo le emissioni di CO₂ sono diminuite di 10.289.334 kg

Al via il nuovo Volvo Truck Center Milano

Bell Group ha recentemente consegnato a Trezzano sul Naviglio l’immobile in cui, entro la fine di giugno, inizierà l’attività del Volvo Truck Center Milano. Salgono così a sedici i centri di assistenza diretta

L’universo-trottola dei camion | TRUCKANI

Visualizza questo post su Instagram ...

Con ProCabin Mercedes rivoluziona la cabina dell’Actros L

La nuova linea iper-aerodinamica dell'abitacolo mostra un frontale esteso di 80 millimetri, un pre-spoiler sul tetto, pannelli deflettori intorno ai finestrini laterali ridisegnati e varie guarnizioni per isolare il compar-timento motore dall'aria esterna. Migliorati anche l'abitabilità, i sedili riscaldati e l'illuminazione, interna ed esterna. Da aprile 2025 sarà disponibile il sistema Multimedia Cockpit Interactive 2

Mercitalia, 10 camion green per i servizi intermodali

Si stringe il rapporto ferro-gomma della società del Gruppo FS. De Filippis (AD Mercitalia Logistics): «Per offrire ai clienti sempre più servizi di trasporto integrati»

Clima e vibrazioni: così Mercedes testa i truck elettrici e a idrogeno

A Wörth am Rhein la casa tedesca utilizza tecnologie innovative per testare i suoi autocarri, come il nuovo eActros 600. Tra queste spiccano un macchinario per analizzare le vibrazioni e le risonanze dei veicoli e una camera climatica per monitorare il comportamento degli autocarri al variare degli stati di temperatura e umidità

Benessere degli autisti, le scelte etiche di Brivio & Viganò

Dopo l’Academy e le iniziative sulla formazione e l’inclusione sociale, nei giorni scorsi l’azienda brianzola ha consegnato tre Scania Super ai suoi tre migliori driver, vincitori del Premio Bafèt

Garofalo Trasporti, 10 Iveco S-Way per l’agroalimentare

La società abruzzese scegli i mezzi Iveco per rifornire i centri agroalimentari del Nord Italia. Una scelta «determinata dall’assistenza della rete, capillare su tutto il territorio in cui operiamo, dal consolidato rapporto con la concessionaria Strappini»

close-link