Cresce l’attesa per la presentazione dell’inedito DAF XD, che sarà uno dei protagonisti del prossimo Salone di Hannover (20-25 settembre 2022). E mentre tutti...
I tempi sono difficili e il prezzo del gas aumenta senza freni a causa di contingenze internazionali complesse. Ma il gruppo guidato da Domenico De Rosa insiste e ribadisce il suo approccio sostenibile, fatto di intermodalità e di ricorso, rispetto alla tratta stradale, a veicoli a basso impatto ambientale. Meglio ancora se alimentati con un carburante frutto di un ciclo di economia circolare completo
Installare pannelli fotovoltaici sopra il tetto dei camion è una soluzione sperimentata da tanti. Ma è la prima volta che una società di logistica arriva a quantificare il beneficio ottenuto, calcolando un risparmio di circa 1.200 litri di carburante annui per ogni veicolo. Senza considerare che l’energia prodotta dal sole – tanto maggiore nei paesi più caldi – può essere usata anche per ricaricare telefoni e pc, alimentare il condizionatore, azionare la sponda idraulica
La casa svedese assegna ai propri veicoli un nome di persona. Quello che identifica il camion testato da Laura B. è Cassiopea, personaggio mitologico celebre per la bellezza e per il carattere forte e arrogante. Esattamente ciò che serve per farsi strada in un mondo coniugato al maschile. La nostra test-driver non si è fatta intimorire, affrontandola come una sorta di collega: l’ha trattata bene e si è fatta trattare bene, prendendo coccole e ausili alla guida e lasciandole pagare il conto (leggero) del gasolio. E alla fine hanno scoperto passioni comuni
In Germania, presso gli stabilimenti di Wörth am Rhein, Mercedes-Benz Trucks ha presentato il suo nuovo truck pesante elettrico per il servizio di distribuzione e l’ammiraglia del trasporto a lungo raggio equipaggiata con una nuova versione del motore diesel OM471. Due veicoli che parlano lingue diverse, ma entrambi accumunati da un concetto comune: l’efficienza
Cinque giorni di incontri e dibattiti, organizzati dal 13 al 17 luglio, sono serviti a costruire una sorta di vetrina in cui Iveco ha mostrato le trasformazioni avvenute al suo interno da quando è diventata società indipendente. Ma anche le velocizzazioni impresse al suo operato – a colpi di partnership – per andare verso la mobilità del futuro. Passando, comunque, per l’Italia…
Cento chilometri in autostrada possono essere percorsi anche senza che la trasmissione se ne accorga. Se vengono coperti in ambito urbano, invece, il numero...