Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Martinez: «Ecco come porterò MAN a crescere in Italia»

Il nuovo direttore generale della casa del Leone nella penisola, chiamato a guidare anche l’intera Area Adriatica, è consapevole delle potenzialità di crescita del marchio. E mira a valorizzarne immagine e visibilità, anche partecipando a fiere di settore (come i prossimi Samoter e Transpotec in calendario), a spostare il quartier generale in un contesto più adeguato a gestire la formazione, a lanciare il noleggio, a favorire il ricambio generazionale nelle officine e a rendere più capillare e strutturata la rete commerciale. Esemplare in tal senso l’apertura in Sardegna di due nuovi sedi – a Cagliari e a Sassari – della toscana Tirrenia Trucks

eActros LongHaul, il prototipo elettrico arriva anche in cantiere

A poche settimane dalla presentazione in anteprima mondiale allo IAA 2022, l'eActros LongHaul, il prototipo di camion elettrico da 40 tonnellate di Mercedes-Benz Trucks...

IAA 2022: camion mai visti e mirabilie dei costruttori storici | K44 Tecno

La transizione energetica rischia di cambiare le carte in tavola e di far sedere al tavolo del mercato dei veicoli pesanti anche nuovi giocatori. Le case costruttrici di camion prendono le contromisure e alla fiera di Hannover si sono presentate con un ricco campionario di novità: tanti veicoli elettrici da utilizzare su missioni anche molto diverse, qualche camion a idrogeno, alcuni passi in avanti verso la strada che conduce alla guida autonoma, ma anche tante iniezioni di comfort con cui coccolare autisti divenuti sempre più rari. Tutte innovazioni inquadrate dalle telecamere di K44 presenti all'IAA

Nuova start-up di Volvo per monitorare gli pneumatici

La joint venture Fyrqom AB, spin off della casa svedese, ha studiato un dispositivo che permette di calibrare in modo automatico i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici sia quando il veicolo viene assemblato sia quando deve una gomma deve essere sostituita

Iveco Group inaugura a Torino il primo stabilimento Fpt a zero emissioni

È stato inaugurato ieri a Torino il nuovo stabilimento ePowertrain di Fpt Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di...

LC3 ordina 30 eActros con autonomia da 500 km

L’importante è essere primi. Così, dopo essere stata la prima azienda italiana di autotrasporto ad aprire la propria flotta a veicoli LNG e bio-CNG, dopo aver usato per prima camion elettrici per la distribuzione, dopo aver testato per prima semirimorchi ad azoto liquido, l’azienda umbra stringe un accordo con Mercedes-Benz Italia per far propri i primi camion per trasporto pesante in grado di percorrere con una ricarica un chilometraggio mai raggiunto prima

Lo stabilimento Renault Trucks di Blainville-sur-Orne produce il suo millesimo camion elettrico

Renault Trucks è da tempo impegnata nel processo di elettrificazione della propria gamma e una parte fondamentale di questo processo è legata alla capacità...

Le Ruote della Storia | Ep. 1 | Gli anni Settanta, crocevia di un cambiamento | K44 Podcast

Comprendere a fondo l’anima dell’autotrasporto italiano, da dove viene, dove è arrivato, dove è diretto. Nasce con questo intento «Le Ruote della Storia», la nuova serie podcast originale firmata da K44 che racconta, in tre atti, testimonianze e insegnamenti del trasporto merci del passato. In questo primo episodio si parla dei complessi anni ’70: dagli ultimi bagliori del boom economico ai tormenti causati dallo shock petrolifero, dai tentativi di disciplinare il settore dell’autotrasporto attraverso l’istituzione dell’Albo e delle tariffe a forcella, fino alla grande epopea dei viaggi di camion verso il Medio Oriente. Al centro di questo episodio anche la costituzione del mercato unico europeo, fattore che spinse i costruttori di veicoli industriali a «guardare oltre» i confini nazionali e che portò alla nascita di uno dei brand più iconici del mondo pesante: Iveco, frutto dell’unione delle competenze di cinque storiche aziende basate in tre Paesi europei (Italia, Francia e Germania)

close-link