A tre anni dall’ultima edizione e dopo una serie di rinvii causati dalla pandemia, il mondo del trasporto e della logistica si è finalmente ritrovato per un’intensa quattro giorni espositiva. In questo speciale abbiamo raccolto quanto di meglio abbiamo visto alla kermesse milanese, tra innovazione e sostenibilità
Il costruttore olandese si è presentato da grande protagonista alla kermesse milanese, esponendo la rinnovata (e tanto attesa) gamma, declinata nelle tre versioni XF, XG e XG+. In mostra anche uno dei suoi «Innovation Trucks»: il DAF CF Electric
Ford Trucks ha partecipato per la prima volta al Transpotec con il suo cavallo di battaglia F-Max, dotato di tutti i comfort di ultima generazione. Presentata anche la nuova squadra dell’Ovale Blue in Italia, con a capo il nuovo AD Lorenzo Boghich
Al Salone milanese non poteva mancare il marchio che «giocava in casa». Il brand italiano ha sfoderato l’intera gamma 2022 aggiornata, sia con motorizzazioni diesel che a metano e per tutti gli impieghi
Mercedes-Benz Trucks ha portato al Transpotec tre esclusive a livello nazionale: l’eActros 100% elettrico, l’ultima generazione dell’Actros L e il Fuso Canter Euro VI Step. Tre novità che rappresentano lo stato dell’arte riguardo l’evoluzione delle soluzioni di trasporto convenzionali
Offrire la più ampia gamma possibile di applicazioni, dalle soluzioni elettrificate fino ai modelli diesel dell’ultima generazione Super. È con questo approccio polivalente che Scania ha partecipato al Transpotec, portando in passerella la sua gamma di veicoli più sostenibile di sempre
Esposto al Transpotec il primo camion elettrico della casa svedese che la catena operante nella GDO ha inserito nella propria flotta. Spazio anche all’anteprima dell’FM Electric 4x2 e all’FH I-Save nella nuova versione da 420 CV