È un mondo immerso in una transizione complicata. Mentre in Europa si marcia dritti verso l'elettrificazione, in Asia due gruppi delle dimensioni di Toyota e Isuzu (che comprendono anche i marchi Denso, Hino e CJPT) punta a sviluppare una catena cinematica in cui l'idrogeno serve ad alimentare motori a combustione interna di veicoli pesanti adibiti al trasporto merci per ridurre sensibilmente la produzione di CO2
Si avvicina il Salone di Hannover (20-25 settembre 2022) e Volvo Trucks scalda i motori annunciando la sua partecipazione alla manifestazione nel segno della...
I tre Gruppi hanno completato l’iter per la futura creazione in comune di un network di almeno 1.700 punti “green” di ricarica in tutta Europa. Confermato l’investimento di 500 milioni di euro
Più efficienza, migliori consumi e una guida più fluida. È quanto promette Volvo Trucks con l'aggiornamento della sua gamma di veicoli pensati per la...
Pienamente promosso. È in sostanza questo l'esito delle prime sessioni di valutazione dai parte dei clienti sul Volta Zero, il prototipo di autocarro medio-pesante...