Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Accordo Iveco-Alpega, per un trasporto più sostenibile

Le due società siglano un accordo di collaborazione a livello europeo mirato a ridurre i ritorni a vuoto per ottimizzare la produttività dei trasportatori e ridurre l’impatto ambientale

Renault Trucks modernizza le sue gamme T, C e K

Design rinnovato, -3% del consumo di carburante; monitoraggio del mezzo e aggiornamento del software da remoto, intervalli di cambio olio motore estesi a 150mila km o 18 mesi. E all’interno domina il comfort

Total Italia-Blu Way, la distribuzione del BioLNG ai nastri di partenza

È iniziata la distribuzione di biometano liquefatto sulle stazioni Blu Way, grazie alla collaborazione di Total Italia. A San Maurizio Canavese (TO) il primo punto di rifornimento

Mobilità elettrica, Renault Trucks Italia ricarica in Enel X

Renault Trucks Italia ha stretto un accordo con Enel X con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica nel nostro Paese, anche per i mezzi pesanti, ovvero quelli dalle 3,5 alle 27 tonnellate.

Dfds-primeRail, insieme per soluzioni intermodali sempre più efficienti

Dfds, società danese specializzata nel trasporto combinato traghetti-rotaia, implementa la sua offerta grazie alla rinnovata collaborazione con primeRail. Obiettivo? Migliorare l'efficienza e aumentare l'offerta...

F.lli Martino inserisce in flotta 10 Iveco S-Way LNG

L'operatore logistico prosegue il suo cammino verso la sostenibilità ambientale

I nuovi DAF: le domande e i giudizi degli autotrasportatori | K44 Tecno

Il lancio delle nuove gamme della casa olandese ha suscitato molta curiosità. Prova ne sia che in tanti ci hanno inviato i quesiti più disparati. In questo episodio non soltanto forniamo una risposta a tutti, ma abbiamo anche raggiunto due tra i pochi autotrasportatori il privilegio di vedere dal vivo i nuovi veicoli per farci raccontare una loro personale valutazione

close-link