Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Nuovi veicoli DAF, i primi allungati come l’Europa consente|K44 Risponde

L’Europa ha concesso ai costruttori di allungare i camion per consumare meno, per incrementare la sicurezza e per concedere maggior comfort agli autisti. DAF è la prima casa a usufruire di questa normativa e i suoi veicoli sono i primi a conquistare una cinquantina di centimetri di lunghezza. Come sono stati distribuiti? Quali conseguenze pratiche determinano sull’aerodinamica del veicolo? In che modo lo rendono più sicuro e confortevole?

Accellelare i reclami assicurativi? Con le dash cam con intelligenza artificiale è più facile

L'utilizzo di telecamere combinate con intelligenza artificiale può impattare positivamente sui costi di eventuali sinistri stradali. In che modo è presto detto: le riprese raccolte dalle dash cam di VIA Mobile360 D700 AI, per esempio, poste sul parabrezza, aiutano a contestare infrazioni alla guida, a determinare le colpe in un incidente, a scovare i truffatori assicurativi e a migliorare il comportamento dell'autista

Pallet: nel 1° trimestre 2021 risale la produzione ma scarseggia il legno

Dopo la leggera battuta d’arresto registrata lo scorso anno legata alla pandemia, riparte la crescita ed è subito record: nei primi tre mesi dell’anno le due società raggiungono numeri stellari. Nonostante la ripresa, a pesare negativamente sul mercato non potrà che essere la mancanza di materia prima, il legno, e il costo dello stesso che secondo Conlegno subirà aumenti del prezzo dal 50 al 100%

È partita la prima fornitura di bio-LNG per TotalEnergies

Dal nuovo impianto lombardo di Bio Industria parte la sfida al mercato del biometano liquefatto ottenuto da sottoprodotti agro-zootecnici, una risorsa energetica innovativa, cruciale per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e decarbonizzazione dei trasporti al 2050

Due Ford F-Max 500 entrano in Melella Group

Il gruppo campano inserisce in flotta due nuovi veicoli, noleggiandoli dalla società VRent, tecnologicamente avanzati, dotati di comfort pack

LCT sempre più sostenibile

Luigi Cozza Trasporti continua la sua crescita nel campo della sostenibilità con 30 nuovi mezzi Iveco S-Way LNG

Tesla: il francese Jérôme Guillen lascia la presidenza dei veicoli pesanti

Dopo soli quattro mesi dalla nomina come presidente della sezione veicoli pesanti, il numero due di Tesla ha lasciato l'azienda. Dal 2018 a capo del progetto che avrebbe dovuto sviluppare e produrre la Tesla Semi, la versione semi elettrica dei truck, allo stato attuale nessun progresso è stato fatto

Scania. Più spazio in cabina per un maggiore comfort

Le cabine delle serie R e S potranno essere ordinate con una profondità maggiorata di 27 centimetri

close-link