Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Dakar 2023, Iveco trionfa nella categoria camion

Nella 45sima edizione dell'iconica gara nel deserto il primo team della casa italiana Boss Machinery De Rooy vince la competizione con Janus van Kasteren jr, mentre la seconda squadra Eurol De Rooy piazza al terzo posto Martin van den Brink e al quarto suo figlio, Mitchel van den Brink. Tutti i piloti hanno guidato Iveco Powerstar con motore Cursor 13 e gomme Goodyear Offroad

Gomma naturale, il marcatore targato Continental e SMX per la tracciabilità dello pneumatico

L’uso delle nuove sostanze marcanti consente di imprimere senza visibilità informazioni sulla origine geografica della gomma, che può essere verificata anche in ogni fase della catena di approvvigionamento fino alla consegna al cliente, attraverso l’uso di un software e di un lettore dedicato

Legge di Bilancio e Milleproroghe deludono i concessionari

Massimo Artusi, vicepresidente e responsabile Trucks&Van di Federauto: «Il nuovo anno è cominciato in modo deludente per i veicoli commerciali che il governo sembra aver dimenticato sia nel decreto Milleproroghe che nel rinnovo dell’Ecobonus

40 Iveco S-Way entrano in flotta al Gruppo Torello

L’azienda di trasporti con sede a Montoro (AV) prosegue nell’aggiornamento dei veicoli in flotta con l’inserimento di 40 nuovi mezzi, metà dei quali alimentati a LNG scommettendo sulla sostenibilità

Michelin Uptis, gli pneumatici senz’aria alla prova della strada

Entro il 2023 una cinquantina di furgoni della divisione asiatica di DHL Express inizieranno a circolare a Singapore utilizzando le gomme ‘airless’ francesi per le consegne dell’ultimo miglio

Un giro sull’elettrico Volta Zero | K44 Tecno

Abbiamo visto da vicino e provato in pista uno dei primi prototipi del camion elettrico Volta Zero, progettato e prodotto dalla svedese Volta Trucks. A rendere originale questo veicolo è il fatto che sono state messo in dubbio molte soluzioni che sanno di «già visto», puntando piuttosto sullo stravolgimento della cabina e dell'ambiente di lavoro dell'autista con soluzioni originali, come ad esempio la posizione di guida, che nel Volta Zero è centrale e ribassata. Questa configurazione, sicuramente inedita per un veicolo industriale, unita al campo visivo da 220 gradi intorno al veicolo e all'ampio parabrezza vetrato, consente una migliore comunicazione visiva diretta tra il conducente e gli altri utenti della strada. Vi raccontiamo tutto in questo nuovo episodio di K44 Tecno

Mercato veicoli industriali, +1,4% nel 2022

Il Centro Studi e Statistiche di Unrae, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal MIT ha effettuato una stima del mercato dei veicoli industriali per il mese di dicembre e per tutto l’anno appena chiuso

Sostenibilità: medaglia Platinum per Bridgestone EMIA nel rating di EcoVadis

L'ultima valutazione di sostenibilità di EcoVadis inserisce Bridgestone EMIA nell’1% di aziende top performer tra oltre 100.000 realtà in tutto il mondo

close-link