Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Caro carburante? Ci pensa la telematica

L'aumento incontrollato del prezzo del gasolio sta colpendo in particolar modo le flotte e le soluzioni tecnologiche per il fleet management possono dare un aiuto a contenere l'incremento di spesa. Uno studio di Verizon Connect su oltre 1.350 operatori del settore ha constatato, per esempio, che grazie all’adozione del GPS il 52% degli intervistati ha riscontrato una riduzione sensibile del consumo di carburante. Ecco quindi tre consigli per risparmiare carburante con la tecnologia digitale

Transpotec 2022: Scania scende in campo con la nuova gamma Super e tante novità

L'appuntamento con il Transpotec (12-15 maggio 2022) si avvicina e Scania scalpita per mostrare in anteprima assoluta la nuova generazione di autocarri 13 litri...

Volta Trucks svela le varianti da 7,5 e 12 tonnellate di Volta Zero

A pochi mesi dalla conferma definitiva della produzione in serie (prevista entro l'anno) di Volta Zero, vale a dire il veicolo commerciale elettrico da...

10 Iveco S-Way a metano entrano nella flotta di Di Nino Trasporti

La Di Nino Trasporti, azienda con sede a Pratola Peligna (AQ) che si occupa di spedizioni nazionali e internazionali, logistica integrata e stoccaggio merci,...

L’Olanda spinge sui camion elettrici: rimborsi fino al 60% del differenziale di prezzo sul diesel

Lo stanziamento complessivo è di 40 milioni, ma già nel 2022 ne saranno spesi 13,5. Lo scopo è quello di tagliare il maggior prezzo di un camion elettrico rispetto a uno diesel, concedendo un rimborso dal 40 al 60% in base alle dimensioni dell’impresa. Si parte già dal mese di maggio

Domenico De Rosa (Smet) entra nel board dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori

Come vi immaginereste l’identikit di un gruppo di esperti che dovrebbe comporre un CTS (comitato tecnico scientifico) nel settore dell’innovazione? Ragionando per stereotipi, il...

Arrivano in flotta BRT 390 semirimorchi furgonati Lecitrailer

I semitrailer portapacchi verranno acquisiti dalla società bolognese entro la fine dell'anno, attraverso la società di noleggio TIP Trailer

AdBlue, il credito d’imposta comprende fino agli Euro V

Il credito di imposta per l'acquisto del componente AdBlue prima era riconosciuto ai soli veicoli Euro VI d, ora scende fino agli Euro V, comprendendo anche gli Euro VI c-b-a. Il decreto Automotive consente inoltre la deduzione forfetaria delle spese non documentate

close-link