Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Transpotec Logitec, ecco le nuove date: 27-30 gennaio 2022

Transpotec Logitec, l'evento italiano del mondo dei trasporti e della logistica è riprogrammato per il prossimo anno. Le nuove date diventano: da giovedì 27 gennaio a domenica 30 gennaio 2022, sempre a Fiera Milano.

Come vanno i nuovi Volvo FH? Risponde la Chiggiato Trasporti |K44 Tecno

Luca Chiggiato, titolare dell’omonima società di autotrasporto, è figlio di un autista evoluto in padroncino che nel passaggio generazionale ha dimostrato coraggio: di investire, di entrare in un segmento di trasporto meno di massa (quello dei farmaci), di misurarsi con le problematiche di impresa senza affidarsi alle scorciatoie della delocalizzazione. Un grande contributo nel contenimento dei costi lo ha trovato anche in una flotta di nuovi Volvo FH, tutti equipaggiati con quanto serve per tagliare i consumi, garantire la sicurezza e accrescere il comfort degli autisti. Anche per questo, forse, non ha mai fatto fatica a trovarne di nuovi. Prima del giudizio di Chiggiato, Claudio Sivilotti, product manager Volvo Trucks Italia, ci accompagna in un tour guidato alla scoperta delle nuove gamme di veicoli della casa svedese

Mercedes-Benz Trucks, la sicurezza si fa strada

Dal giugno prossimo due sistemi di sicurezza della Stella ampliano le loro funzioni per innalzare il livello di sicurezza su strada. Il nuovo Active Sideguard Assist con funzione di frenata automatica potrà anche la frenata automatica fino all’arresto completo del veicolo; l’Active Drive Assist 2 verrà arricchito con la funzione Emergency Stop in grado di frenare automaticamente il veicolo fino a fermarlo.

Mercedes-Benz Vans, la flessibilità che salvaguarda l’ambiente

La Stella offre diverse soluzioni su misura per gli allestimenti anche dei mezzi elettrici oggi rappresentati da eVito, eSprinter, eVito Tourer ed EQV in attesa di poter aggiungere il prossimo anno il nuovo eCitan. Prevista entro il 2023 l’avvio della nuova generazione di eSprinter che promette un’autonomia raddoppiata e una capacità di carico maggiore del 50%

Fiat Professional svela l’E-Ducato, 100% elettrico, pronto a ogni missione

Parte dall’E-Ducato il cammino di Fiat Professional verso la mobilità elettrica dei suoi commerciali e lo fa con il suo veicolo di punta (bestseller...

OnGuardMAX alla conquista della Cina

ZF lancia nel Paese dell'Estremo Oriente il suo sistema più avanzato per la frenata di emergenza di veicoli commerciali e industriali

LC3: 35 nuovi Iveco S-Way a BIO-Lng al servizio di Lidl Italia

I 35 mezzi ultragreen – con emissioni di CO2 ridotte del 95% – saranno utilizzati per i trasporti in partenza dal centro logistico di Somaglia (Lodi) e di Arcole ( Verona). Continua la transizione verso la decarbonizzazione dei trasporti di Lidl grazie alla collaborazione con LC3 e Iveco

Il Daf CF FAD 8×4 giudicato da chi lo usa|K44 Tecno

Il mercato dei veicoli pesanti rialza la testa. Ma la ripresa della domanda, a causa della carenza di materia prima, spesso allunga i tempi di consegna. DAF ha ovviato a tutto questo con il programma Ready to Go con cui consente al trasportatore di ottenere la disponibilità del veicolo in tempi drasticamente ridotti. Tra i veicoli proposti con questa formula c’è anche il DAF CF FAD, un 8x4 mezzo d’opera da 40 tonnellate. Nel parco veicoli della Del Bono Spa ne compaiono almeno quattro. Il titolare, Fabio Del Bono, ci spiega come si comportano nei duri lavori stradali, quanto consumano e in che modo si muovono negli stretti spazi dei cantieri.

close-link