«È in corso una ristrutturazione graduale del settore dell’autotrasporto. Stanno diminuendo i monoveicolari, mentre sono in crescita le imprese più strutturate. Ciò vuol dire...
L’annuale studio di Casaleggio Associati svela che 3 milioni e mezzo di italiani hanno cominciato ad acquistare online durante i lockdown. senza averlo mai fatto prima. Le aziende affidano sempre di più (2-10%) la propria logistica ai marketplace, in particolare ad Amazon
Fabrizio Palenzona è stato eletto alla presidenza di BCUBE Air Cargo e delle controllate operanti nella logistica aeroportuale: Malpensa Logistica Europa (MLE) e Fiumicino...
La pandemia ha completamente stravolto le dinamiche del mercato dei veicoli industriali, non solo dal punto di vista del nuovo (pensiamo, ad esempio, alla crisi dei microchip che ha creato e sta creando ancora molte sofferenze lungo l’intera filiera produttiva), ma anche dell’usato, su cui si è riversata gran parte della domanda con il conseguente aumento del valore. Al punto che anche i camion usati sono diventati praticamente introvabili. Cosa fanno i costruttori per affrontare questa situazione? Attraverso quali strategie è possibile arginare il fenomeno della carenza di componenti e per quanto tempo questa crisi durerà ancora? Ne parliamo in questo episodio con Paolo Starace, Amministratore Delegato DAF Veicoli Industriali
Secondo il report del Centro Studi Confetra, il traffico stradale e autostradale dei veicoli pesanti ha raggiunto i volumi precedenti al Covid-19, sfruttando l'incremento della movimentazione ai valichi alpini (+6,8% rispetto al 2019). Nicolini: «Ma con la guerra in Ucraina siamo di fronte a uno scenario di grande incertezza»
Le tre associazioni Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano lo sciopero nazionale, rispettando la fascia di garanzia 7-9 del mattino, vista la mancata risposta del governo alle richieste di sostegno per il comparto, prima fra tutte la riduzione dell’IVA dal 22 al 5% (già accordata per gli usi industriali e civili)
Iveco Group ha reso noti i risultati finanziari del primo trimestre del 2022. Si tratta di risultati tutto sommato incoraggianti, considerando la perdurante crisi...