Positivo in estate l’andamento del mercato dei veicoli industriali: +45% a luglio e +31,3% ad agosto. Per Unrae ora è necessario ora l’impegno concreto di tutti perché non sia un fuoco di paglia
Enrique Enrich dal 1° dicembre prossimo sarà il nuovo amministratore delegato di Italscania. Lo attendono tre mesi di affiancamento con l’attuale ad Franco Fenoglio, in carica dal marzo 2012
Gruber Logistics, società altoatesina di logistica e trasporti, già presente in quindici paesi con trenta sedi operative, apre una nuova filiale a Francoforte a...
Il nuovo scalo richiederà un investimento di 730 milioni di dollari, movimenterà a regime due milioni di teu, beneficerà di fondali di 18 metri di profondità e di una banchina lunga 1.200 metri
Importante crescita estiva per gli autocarri e leggera frenata per i trainati. In particolare a spingere in alto il mercato sono stati i trattori con un +48%, mentre rispetto ai segmenti di mercato volano quelli destinati al comparto rifiuti e, tra gli allestimenti, gli isotermici. Ma le incertezze sono ancora tante...
I volumi dei pesanti Iveco crescono nel 2020 a dispetto dall'emergenza sanitaria. E mentre slitta di qualche mese il lancio del T-Way, è confermato il lancio dei veicoli frutto della relazione con Nìkola così come sono state individuate le aziende italiane a cui affidare i test. Sono alcuni degli argomenti affrontati da Mihai Daderlat, direttore del mercato Italia di Iveco, in questa intervista
Accorciare la settimana lavorativa a quattro giorni. È questa la proposta lanciata dalla Industriegewerkschaft Metall, anche nota come IG Metall, potente federazione sindacale tedesca...