Entro il 30 settembre – lo hanno promesso al ministero – l’Autorità portuale dell’Adriatico orientale avrà una nuova guida. Dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri, la cui corsa alla “sicura” presidenza è stata interrotta da un’inchiesta giudiziaria, sono rimasti in campo quattro candidati. Due, Alberto Rossi e Massimo Campailla, sono avvocati; gli altri due – Sandra Primiceri e Vittorio Torbianelli – sono figure legate professionalmente al territorio. Ecco le carte vincenti e quelle perdenti che hanno in mano
Il bando Login Business che stanzia 157 milioni per la digitalizzazione della logistica entra nel vivo. Verrà aperta domani mattina alle 10 la piattaforma informatica...
Sono pochissimi quelli che si proclamano d’accordo con la proposta avanzata giorni fa dal quotidiano Secolo XIX di proibire il sorpasso dei Tir sulle autostrade...
I riflettori sui camionisti si accendono solo quando sono protagonisti di tragedie o di gesti eroici, per poi spegnersi (troppo presto) sulla difficoltà di...
Se vendo prodotti alimentari congelati franco fabbrica presso un magazzino frigorifero e l’acquirente che ritira la merce dispone di un mezzo non adibito alla...
Dimensione della flotta, contratto di lavoro applicato, dati del cronotachigrafo, situazione dei conducenti, giornate di lavoro, superamento dei tempi di guida e infrazioni accertate....
Via libera dell’Agenzia delle Entrate alle istruzioni operative per applicare la reverse charge, ovvero la possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva al posto...