Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

500 milioni: ecco le modalità di fruizione definite tra associazioni e ministero

La colpa, sembra di capire, è stata tutta dell’Europa, che ha allungato le procedure. Ma qui in Italia l’incontro di oggi al MIMS con le associazioni dell’autotrasporto ha avuto esito positivo. Ormai i passaggi normativi per consentire alle imprese di ottenere del beneficio contro il caro gasolio sono terminati. E da Bruxelles arriva il via libera anche sul credito di imposta per gli acquisti di Adblue

C’è crisi di governo, il fermo dell’autotrasporto può attendere

Trasportounito annuncia la decisione di sospendere il fermo dell’autotrasporto, previsto dal prossimo 18 luglio, vista anche l’assenza di interlocutori istituzionali. La presidente di Assotir, Anna Vita Manigrasso, liquida il tutto come il tentativo di «acquisire visibilità» da parte di alcune associazioni

La logistica e la sfida della sostenibilità

Innovazione e sviluppo sostenibile al centro del secondo workshop Logista - The European House Ambrosetti

Cassazione. Per 52 violazioni dello stesso autista l’azienda paga una volta sola

Il Tribunale di Verona, su rinvio della Corte di Cassazione, ha accolto la richiesta di rideterminare l'importo di una sanzione comminata ripetutamente a un solo conducente dipendente dell’azienda di trasporto per comportamenti scorretti sui tempi di guida e di riposo

Il ministro Giovannini firma il decreto sui 500 milioni per l’autotrasporto

Dopo l’annuncio di ieri di Unatras sullo sblocco dell'UE al fondo dei 500 milioni destinati all'autotrasporto italiano, arriva oggi la conferma da parte del ministro...

15 luglio, il MIMS incontra le associazioni del trasporto

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) ha convocato venerdì 15 luglio prossimo, alle ore 14.30, le associazioni dell’autotrasporto per illustrare le...

Carenza di autisti: in Germania s’avanza la proposta di far guidare i camion fino a 12 ton a tutti

La Germania è probabilmente il Paese dell'Unione Europea che più risente in questo momento della carenza di autisti. Secondo le più recenti stime di...

Semaforo verde della UE ai 500 milioni per l’autotrasporto: ora serve renderli disponibili entro il 31 luglio

A fine luglio tramite F24 le imprese di autotrasporto potrebbero beneficiare della misura concessa dal governo per contenere le fatture per acquisti di gasolio relativi ai primi tre mesi del 2022. Potrebbero… Perché, dopo l’odierno via libera di Bruxelles, c’è bisogno in tempi brevi di un decreto attuativo e, soprattutto, della comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate del codice tributo. Sarà possibile?

close-link