Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Il ministro Giovannini in isolamento fiduciario

La misura si è resa opportuna dopo che il ministro è venuto a contatto con una persona positiva al Covid all'interno degli ambienti ministeriali. Continuerà a lavorare da remoto

Il mondo dell’automotive al ministro: «Prorogate di 6 mesi il Documento Unico di circolazione»

L'entrata in vigore del nuovo documento è prevista per il 31 marzo, ma Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae chiedono tutte insieme un'ulteriore proroga di 6 mesi per finalizzare la migrazione verso il nuovo sistema

Prorogato al 16 giugno il MUD 2021

Ci sono alcune novità sul modello unico di dichiarazione ambientale. Ma soprattutto quello da presentare relativamente ai rifiuti prodotti nel 2020 dal 30 aprile scivola al 16 giugno 2021

Patenti e CQC scadute: nuova serie di proroghe

Dopo l'approvazione del Regolamento europeo in materia, anche il ministero italiano pubblica una nuova circolare (1° marzo) con cui i tempi slittano a seconda dei casi di 13 mesi o fino a luglio. Il dettaglio di tutte le novità. Dopo l'approvazione del Regolamento europeo in materia, anche il ministero italiano pubblica il 1° marzo una nuova circolare con cui i tempi di validità di quasi tutti i documenti slittano di 13 mesi o fino a luglio. Il dettaglio di tutte le novità. Occhio all'ADR

ART chiede il pagamento del contributo per il 2021

Dopo la recente pronuncia del Consiglio di Stato l'Autorità dei Trasporti chiede il pagamento del contributo obbligatorio per l'anno 2021 e lo fa specificando che gli autotrasportatori soggetti al pagamento non saranno poi così tanti

1° marzo: a Londra i camion entrano solo se muniti di permesso di sicurezza e di standard Euro VI

I veicoli pesanti sopra alle 12 tonnellate possono accedere nella capitale britannica soltanto se in possesso di un permesso (gratuito) che attesti il livello di visione diretta a cui accede l'autista con i finestrini. Chi ne è sprovvisto rischia sanzioni fino a 550 sterline al giorno

Indennità di trasferte e straordinario: l’Ispettorato chiarisce come va trascritto sul Libro Unico

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro conferma che un'annotazione tramite soltanto la lettera «P» (presenza) può essere eseguita nel quotidiano, ma poi entro quattro mesi va dettagliata per consentire i controlli e per tutelare i lavoratori

Il ministero cambia nome: invece che di trasporti si occuperà di «infrastrutture e di mobilità sostenibili»

La scelta, voluta dal neo ministro Giovannini, è stata condivisa dal presidente Draghi e inclusa nel decreto legge di riorganizzazione dei ministeri

close-link