Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

La Corte UE giudica scorretto il calcolo dei pedaggi tedeschi: migliaia di aziende di trasporto potrebbero chiedere rimborso

Nei criteri utilizzati per calcolare le tariffe autostradali, la Germania non teneva conto soltanto dei costi di manutenzione e gestione della rete, ma anche di quelli derivanti dagli interventi di polizia. Cosa contraria alla normativa comunitaria

Gli autotrasportatori tagliati fuori dai servizi igienici: Assotir scrive al presidente Conte

Il segretario dell'associazione di categoria, Claudio Donati, scrive al presidente del Consiglio per chiedere di estendere l’accesso per i trasportatori a strutture di ristoro sulle principali arterie nazionali. Prima che monti la tensione...

Le trattorie chiudono e… gli «autisti-eroi» restano senza bagni|K44 Risponde

All'autotrasporto si chiede di continuare a lavorare. Oggi come nella scorsa primavera. Ma oggi come allora lo si priva anche del minimo indispensabile - come l'accesso a un servizio igienico - per poterlo fare in modo dignitoso. Una lacuna da colmare in tutta fretta. Ma come? K44, come al solito, Risponde: con l'aiuto di un'autista di camion come Paola Gobbetti, del direttore del Truck Village Colleferro, Giancarlo Ceccarelli, del segretario di FAI-Conftrasporto, Andrea Manfron, della "nostra" Patrizia Amaducci e del presidente della Sezione V.I. di UNRAE, Paolo Starace

ADR: i patentini in scadenza dallo scorso marzo in poi restano validi fino al 28 febbraio 2021

Il nostro paese ha sottoscritto alcuni Accordi multilaterali in tema di trasporto di merci pericolose su strada (ADR). Più in particolare, uno con cui si prolunga la validità del patentino ADR e un altro con cui si introducono semplificazioni relative a classificazione, imballaggio, marcatura e informazioni sul documento di trasporto nel settore del trasporto di rifiuti

Obblighi di pesatura container: nuovi oneri per chi ricorre al Metodo 2

Una circolare ministeriale chiarisce la certificazione che lo Shipper deve produrre per poter essere inserito nell’elenco delle aziende abilitate a utilizzare il «Metodo 2». Ci sono sei mesi per le comunicazioni

Uggè riconfermato alla presidenza della Fai: ecco gli obiettivi del mandato

Tra gli obiettivi ispiratori del nuovo mandato, un'azione sulle infrastrutture, giudicate necessarie per riconnettere l'Italia, una battaglia sulla sicurezza e sulle regole e un'altra, in ambito comunitario, contro il dumping sociale

Patenti: cambiano le conseguenze se l’esame avviene con veicolo con cambio automatico

A chi fino a ieri sosteneva l'esame di guida con un veicolo funzionante con trasmissione automatica venivano annotate sulla patente delle limitazioni, come quella di poter circolare soltanto con veicoli dello stesso tipo. Adesso, com'è normale, si cambia. Ma resta qualche eccezione

CQC in scadenza? Cambiano, in era Covid, proroghe, regime delle assenze e formazione a distanza

I Dpcm consentono di continuare la formazione per la CQC, ma i problemi sono tanti. Per minimizzarli si passa attraverso di una proroga di sette mesi anche per quelle in scadenza fino a fine anno, a una diversa valutazione delle assenze e alla possibilità di fare 10 ore anche on line

close-link