Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Il Consiglio UE proroga revisioni e certificati di guida. Confartigianato Trasporti approva

Buone notizie da Bruxelles. Il Consiglio dell’UE ha adottato oggi un regolamento che contiene alcune misure temporanee per prorogare la validità delle revisioni, delle carte di circolazione...

Infortunio sul lavoro: la responsabilità (penale) è del datore di lavoro se manca la formazione dell’autista

Quando l'infortunio di un lavoratore deriva direttamente dalla mancata formazione a risponderne è il datore di lavoro. Quindi, se tale infortunio è occorso a un autista...

Accesso libero per autisti di ditte estere in Italia e in Lombardia scatta obbligo per le imprese di misurare temperatura corporea

Gli autisti di imprese di autotrasporto che non hanno sede legale in Italia non hanno più obbligo di comunicazioni. Lo prevede il DPCM 17...

20 maggio: riaprono autoscuole e motorizzazioni e riprendono gli esami (in sicurezza). Centinaia i “promessi” autisti in attesa

Tra le attività che riaprono i battenti la settimana che inizia il 18 maggio vanno incluse anche le autoscuole che, secondo il calendario previsto...

Decreto Rilancio: le prime 10 misure da prendere in considerazione

256 articoli distribuiti in 464 pagine. Il decreto Rilancio si presenta così: lungo e articolato, a tratti complesso, a volte lacunoso. Tanto che lo...

Ringraziare e non pagare l’autotrasporto: gli hobby più diffusi in epoca Covid | K44 PODCAST

«A un piatto di ringraziamenti preferiamo un piatto di minestra». Non fa sconti Massimo Bagnoli, presidente di FIAP e imprenditore dell'autotrasporto. Perché con i...

Proroghe prorogate: slitta di 90 giorni la validità delle autorizzazioni a circolare e al 31 ottobre le revisioni

La proroga continua. Con quella dei termini amministrativi disposta dalla Legge n.27/2020 di conversione del DL n.18/2020, anche la Direzione Generale Motorizzazione ha dovuto...

Di nuovo code al Brennero: Anita nutre dubbi sulla buona fede austriaca e chiede intervento della ministra

A volte ritornano. Sempre più spesso e pure lunghissime. Parliamo di code e in particolare di quelle che ormai con frequenza sempre maggiore vanno...

close-link