Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

30 maggio: il ministero convoca le associazioni per scongiurare il fermo dell’autotrasporto

La prossima settimana dell’autotrasporto si preannuncia calda. Inizierà infatti con un incontro convocato per il 30 maggio 2016 dal ministero per incontrare le associazioni...

Cassazione: «La missione di trasporto è più importante dell’irregolarità del carico»

Cosa vale di più, l’obiettivo di portare a termine una missione di trasporto o assecondare l’ordine impartito da agenti di polizia di ridurre il...

Unatras: indispensabile il fermo dell’autotrasporto

Il fermo dei servizi è ormai indispensabile. È questo il verdetto emerso oggi dal Comitato Esecutivo di Unatras, che ha richiesto alle singole organizzazioni...

Biocarburanti, l’UE ci ripensa: niente 10% di rinnovabili nei trasporti entro il 2020

Sarebbe un bel risultato, ma in concreto è solo un traguardo poco proponibile. Questa la conclusione della Commissione UE sulla questione del target per...

On-line il nuovo sito dell’Albo: tra i servizi la richiesta di riduzione pedaggi 2014

Dal 16 maggio è on line il nuovo sito dell’Albo, totalmente rinnovato nella sua veste grafica e nei contenuti editoriali.Il nuovo portale si propone...

«Guidare il TIR è usurante»: per la sottosegretario Vicari è un’iniziativa «meritevole d’attenzione»

«Guidare il TIR è usurante», l’iniziativa promossa da Trasportounito Taranto e Drive Club per modificare la normativa sulle pensioni e includere anche il conducente...

Clausola adeguamento gasolio: il ministero spiega come va applicata

Avete presente la cosiddetta «clausola per l’adeguamento del gasolio»? È quella contenuta nel comma 5 dell’articolo 83 bis del D.L. 112/2008 in cui è...

Repressione del distacco: anche l’Italia inizia a muoversi

Anche l’Italia, finalmente, sta per dichiarare guerra al distacco, approvando una normativa che possa porre un freno a questo fenomeno, visto che il Consiglio dei...

close-link